sabato, Marzo 25, 2023
HomeHome VideoWonder Woman di Patty Jenkins recensione del DVD

Wonder Woman di Patty Jenkins recensione del DVD

Wonder Woman recensione del film

Wonder Woman è la prima vera risposta convincente del DC Extended Universe (DCEU). Se i tre precedenti film che compongono il “giovane” universo della casa DC (ovvero Man of Steel, Batman vs Superman e Suicide Squad) hanno diviso pubblico e critica, con questo quarto tassello gli autori vanno sul sicuro, puntando su un film dai canoni rassicuranti.

Iniziamo con lo sfatare una delle voci che sono circolate in questo periodo prima dell’uscita di questo film: tra i tanti film del Marvel Cinematic Universe (MCU) a cui Wonder Woman può essere accostato, se proprio dobbiamo farlo, di certo non è Captain America il riferimento prossimo, bensì Thor. Infatti la supereroina non ha nulla in comune con la prima pellicola del vendicatore a stelle e strisce, se non la forma dello scudo e il fatto di essere un film in costume.

Badate però che Wonder Woman è più simile a Thor, ma rispetto a questo è assai meglio riuscito. Non è quindi un caso che in cabina di regia ci sia Patty Jenkins, che ha diretto Charlize Theron in Monster, nonché scelta iniziale per la regia di Thor The Dark World prima che il ruolo andasse ad Alan Taylor.

Detto questo, possiamo affermare che la DC è riuscita ad ottenere un primato che il MCU, sebbene più anziano, non ha mai raggiunto: firmare una pellicola con al centro una protagonista femminile, perché, come Jessica Jones ha dimostrato, le supereroine sono diventate decisamente più interessanti delle loro controparti maschili. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]

Wonder Woman recensione del DVD

L’edizione in DVD di Wonder Woman, uscito nelle sale italiane il 1 giugno 2016, è disponibile per il mercato home video dallo scorso 12 ottobre al costo di 14,99€, grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.

Il DVD si presenta nella tradizionale confezione amray con la cover frontale che riporta una delle immagini promozionali della protagonista della pellicola, ossia Diana Prince (interpretata da Gal Gadot) nelle vesti della guerriera amazzone, pronta a scatenare tutta la sua forza.

Sul retro si possono scorgere una serie di immagini tratte dal film che accompagnano la sinossi e le informazioni tecniche. Il disco singolo raffigura il logo ufficiale del personaggio di Wonder Woman all’interno del DCEU (l’Universo Cinematografico Esteso della DC).

Il menu, molto essenziale, è accompagnato dall’epico tema musicale di Rupert Gregson-Williams, si mostra in lingua inglese e si compone di quattro sezioni (Inizio Film, Selezione Scene, Opzioni Audio, Contenuti Speciali).

Il tradizionale formato video anamorfico 2.40: 1 presenta un quadro abbastanza solido (considerato il supporto), con sequenze che vantano una discreta definizione ed un buon livello di dettaglio, soprattuto nella parte iniziale del film (ambientata nell’isola di Themyscira) e in quella finale (che vede la supereroina scontrarsi con il temibile Ares).

L’audio Dolby Digital 5.1 è disponibile in quattro lingue (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco), mentre i sottotitoli sono disponibili in Francese e Olandese, e in Italiano, Inglese e Tedesco per non udenti. Nel complesso, la resa generale del suono risulta abbastanza soddisfacente: l’ambiente è sufficientemente dettagliato e capace di ricreare un’atmosfera correttamente avvincente.

Negli extra del DVD di Wonder Woman – sicuramente l’anello debole di questa edizione – è presente soltanto una featurette della durata di 4 minuti, dal titolo “Diana in the Modern World”, in cui la regista Patty Jenkins ci porta dietro le quinte delle sequenze del film ambientate a Londra.

Ricordiamo che Wonder Woman è disponibile anche in Blu-ray e in 4K Ultra HD (cliccate qui per maggiori dettagli).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -