giovedì, Marzo 23, 2023
HomeHome VideoTomb Raider con Alicia Vikander recensione del Blu-ray

Tomb Raider con Alicia Vikander recensione del Blu-ray

Tomb Raider recensione del film

tomb raiderUna delle icone più celebri dell’immaginario videoludico internazionale è finalmente pronta a tornare al cinema: Lara Croft, protagonista nella famosissima saga di videogiochi Tomb Raider, è infatti rinata grazie ad Alicia Vikander, attrice premio Oscar che ha accettato la sfida raccogliendo il testimone lasciato oltre dieci anni fa da Angelina Jolie.

Con alle spalle due lungometraggi indubbiamente criticabili, una domanda sorge immediatamente spontanea: cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova (e inedita) Lara? A colpire fin dalle prime scene è sicuramente l’umanità e il realismo del personaggio.

Abbandonata la caratterizzazione robotica precedente, la Vikander trasforma Lara in una figura verosimile, fragile e combattiva allo stesso tempo. Una sorta di Lara pre-Croft, dunque, è quella mostrata da questo Tomb Raider (qui il trailer ufficiale) che, come l’omonimo videogioco del 2013, abbandona lo sfarzo per raccontare le origini di un mito.

Se infatti tutti noi siamo abituati a conoscere la sensuale archeologa come una ricca ereditiera pronta a tirare fuori le pistole, nella pellicola di Roar Uthag Lara è soltanto una giovane ragazza, ancora inesperta nel combattimento corpo-a-corpo e capace di maneggiare solo l’arco. Oltre all’ottima caratterizzazione di partenza, questo ritratto vincente è stato naturalmente merito anche di Alicia Vikander.

Ponendosi senza pre-concetti verso il ruolo assegnato, l’attrice di origini svedesi ha infatti rischiato, adottando in certi passaggi anche un registro drammatico e volutamente anti-pop, completamente antitetico rispetto a quello che dieci anni fa seguì la Jolie. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]

Tomb Raider recensione del Blu-ray

L’edizione in Blu-ray di Tomb Raider, uscito nelle sale italiane il 15 marzo 2018, è disponibile per il mercato home video dallo scorso 11 luglio al costo di 19,79€ grazie a Warner Bros. Entertainment Italia. Il Blu-ray si presenta nella tradizionale confezione amray con la cover frontale che riporta il poster ufficiale del film raffigurante la temeraria e iconica Lara Croft nelle fattezze del premio Oscar Alicia Vikander. Sul retro è possibile scorgere una serie di immagini tratte dal film che accompagnano la breve sinossi e le informazioni tecniche. Il disco singolo raffigura il logo ufficiale della pellicola così come raffigurato sul manifesto ufficiale.

Il formato video in alta risoluzione (16×9, 2.4:1) è assolutamente sensazionale: il quadro si compone di immagini solide e incisive, con colori saturi e dirompenti. Il livello di dettaglio è davvero esemplare (anche nelle scene più scure): ad emergere in tutta la sua potenza visiva è sia l’affascinante design naturale, sia quello ricreato attraverso l’utilizzo del digitale.

La traccia audio Dolby Atmos-True HD è disponibile soltanto in inglese. Per un’esperienza immersiva e appagante, il nostro consiglio è quello di visionare il film in lingua originale: la spettacolarità uditiva tipica della grande sala viene qui riprodotta con sorprendente fedeltà; le sequenze d’azione risultano potenti e ben marcate, cariche di energia e dinamicità. L’audio in italiano è disponibile in Dolby Digital 5.1: l’ambiente riprodotto è comunque pregevole; è la spazialità ad essere sicuramente più moderata rispetto alla traccia originale.

L’edizione in Blu-ray di Tomb Raider è arricchita da circa 30 minuti di contenuti speciali (un po’ pochini a dire il vero, soprattutto se si considera anche l’eredità della pellicola). Si parte con “Tomb Raider: Uncovered”, una featurette di circa 7 minuti che racconta – attraverso le parole del regista e del cast artistico e tecnico – le difficoltà relative alla realizzazione del film, e si prosegue con “Croft Training”, una featurette di circa 6 minuti che ci svela il duro allenamento intrapreso dall’attrice Alicia Vikander per meglio prepararsi al ruolo di Lara Croft. A chiudere gli extra troviamo la featurette “Breaking Down the Rapids” (5 minuti e mezzo), che ci mostra il dietro le quinte di una delle sequenze più elaborate del film, e “Lara Croft: Evolution of an Icon” (10 minuti), che analizza la storia e la figura di Lara Croft attraverso i numerosi media.

Tomb Raider è disponibile anche in DVD e 4K Ultra HD (qui maggiori dettagli).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -