Dal prossimo 17 maggio arriva finalmente in home video uno degli horror di maggior successo di questa stagione cinematografica (oltre un milione di euro al box office). Stiamo parlando di The Midnight Man, che sarà finalmente disponibile sul mercato in un’imperdibile edizione limitata distribuita da Koch Media e targata Midnight Factory.
La fabbrica del male fatto bene è ormai imbattibile quando si parla di edizione home video: siamo certi che anche quella di The Midnight Man – come tutti i titoli più amati del genere horror proposti in precedenza – soddisferà il gusto estetico dei collezionisti più accaniti.
Grazie a Koch Media abbiamo ricevuto in redazione l’edizione in Blu-ray di The Midnight Man, horror diretto da Travis Nicholas Zariwny (già regista di Cabin Fever e Intruder), uscito nelle nostre sale lo scorso 11 gennaio grazie ad Adler Entertainment.
Il film, un horror dalla struttura narrativa abbastanza prevedibile ma dalla messa in scena davvero impeccabile, racconta la storia di Alex Luster, un’orfana che assiste la nonna Anna. L’anziana signora ha cresciuto Alex dopo il suicidio della madre, ma è ormai affetta da una forma aggressiva di demenza senile.
Una sera, dopo aver messo a letto la nonna, Alex invita nella casa un suo amico, Miles: i due trovano per caso, in soffitta, una scatola con all’interno un misterioso gioco a cui decidono di partecipare: evocano così una misteriosa creatura chiamata l’Uomo di Mezzanotte…
The Midnight Man è un horror molto tradizionale che propone l’ennesima variazione sul tema della casa stregata e sulla figura dell’uomo nero, quell’entità spaventosa e indefinita che il mondo della settima arte ha imparato a conoscere come Boogyeman.
Il film si avvale della presenza nel cast di due autentiche leggende del genere horror: la prima è Lin Shaye, conosciuta alle nuove generazioni di appassionati orrorifici per il ruolo della sensitiva Elise nella saga di Insidious; la seconda è Robert Englund, indimenticabile interprete nella saga cinematografica Nightmare di uno degli assassini seriali più iconici della storia del cinema, ossia Freddy Krueger.
The Midnight Man recensione del Blu-ray targato Midnight Factory
L’edizione in Blu-ray di The Midnight Man, targata Midnight Factory, è un piccolo gioiellino, sia dal punto di vista del packaging che dal punto di vista della qualità audio/video. La tradizionale custodia amray si presente all’interno di un elegante cofanetto cartonato.
All’interno del Blu-ray è presente un bellissimo booklet contenente numerose curiosità sulla genesi e la realizzazione del film. La cover del Blu-ray si contraddistingue per la riproduzione, nella parte interna della custodia, di due inquietanti immagini dei protagonisti Robert Englund e Lynn Shaye.
Il formato video 16:9 presenta un quadro esente da particolari difetti, con immagini di altissima qualità: nonostante le ambientazioni tetre, pesanti e decisamente poco illuminate (il film è girato esclusivamente all’interno della casa), la definizione è ottima e il livello di dettaglio è davvero sorprendente.
La vera chicca di questa edizione Blu-ray è, però, rappresentata da un DTS-HD Master Audio – disponibile sia nella traccia italiana sia nella traccia originale – davvero eccezionale, in grado di esaltare soprattutto l’ottima colonna sonora (davvero terrificante). L’atmosfera riproposta è pienamente coinvolgente, con dialoghi sempre chiari e puliti.
Il tallone d’Achille di The Midnight Man in Blu-ray è sicuramente rappresentato dai contenuti extra: troviamo, infatti, soltanto il trailer cinematografico e una featurette che ci porta dietro le quinte del film.
The Midnight Man sarà disponibile in DVD e Blu-ray a partire dal prossimo 17 maggio.
Di seguito tutte le info tecniche:
DVD
Durata: 90 min
Formato: 16/9 2.35:1 Anamorfico
Audio: Italiano 5.1 Dolby Digital
Inglese 5.1 Dolby Digital
Italiano 5.1 DTS-HD
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer, Backstage
Blu-Ray
Durata: 94 min
Formato: 2.35:1 1080p
Audio: Italiano 5.1 DTS-HD; Inglese 5.1 DTS-HD
Sottotitoli: Italiano
Extra: Trailer, Backstage