martedì, Marzo 28, 2023
HomeHome VideoScappa Get Out di Jordan Peele recensione del DVD

Scappa Get Out di Jordan Peele recensione del DVD

Scappa Get Out recensione del film

scappa get out posterScappa Get Out è la potente opera prima dell’attore e regista Jordan Peele, che riesce a realizzare un film che ben si colloca nel solco dell’era trumpiana. Un’era inaugurata, appunto, dall’arrivo alla Casa Bianca del presidente (forse) meno popolare della storia degli USA, quel “THE” Donald (come lo apostrofavano le sue ex-mogli) in grado di scuotere le fondamenta del sistema della “democrazia più bella del mondo”.

A decostruire il pensiero partorito da Alexis de Tocqueville nel XIX secolo è bastato un imprenditore facoltoso che ha applicato le proprie rampanti regole agli interi Stati Uniti d’America, inneggiando a muri da erigere, flussi migratori da interrompere bruscamente e leggi da applicare con maggiore severità. In questo clima socio-culturale alcuni film già usciti nelle sale o di prossima uscita rappresentano uno spaccato cinico, rampante e individualista di questa nuova America ma senza lesinare sulla raffigurazione delle luci e delle tante ombre che la avvolgono.

Come una bella mela che ben nasconde il proprio lato ammuffito, grazie ad ironia, sarcasmo, acume, cinismo e intelligenza crudele film come The Founder, Gold, Beatriz at Dinner (di prossima uscita) o, appunto, Scappa Get Out riescono a mostrare i chiaroscuri della moderna società statunitense “camuffandoli” dietro le maschere dei generi, dal biopic al thriller con venature gore. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]

Scappa Get Out recensione del DVD

scappa get out dvdL’edizione in DVD di Scappa Get Out, uscito nelle sale italiane il 18 maggio 2016 e disponibile per il mercato home video dallo scorso 20 settembre al costo di 14,99€, si presenta nella tradizionale confezione amray con la cover frontale che riporta un’inquietantissima immagine in bianco e nero del protagonista della pellicola, ossia Chris Washington (interpretato da Daniel Kaluuya).

La cover riporta in alto – come segno di qualità e valore artistico dell’acclamato horror di Jordan Peele  – una porzione di testo che ricorda allo spettatore che il film è prodotto dalla Blumhouse, la celebre casa di produzione americana responsabile del successo di pellicole quali The Visit e Insidious.

Sul retro si possono scorgere una serie di immagini tratte dal film che accompagnano la sinossi e le informazioni tecniche. Il disco singolo raffigura lo stesso scatto utilizzato per la cover del DVD. Il menu, molto essenziale, è accompagnato dalle soggioganti musiche di Michael Abels, si mostra in lingua italiana e si compone di cinque sezioni (Inizio Film, Selezione Scene, Contenuti Speciali, Opzioni Audio, Sottotitoli).

Il tradizionale formato video anamorfico 2.40: 1 presenta un quadro abbastanza stabile e soddisfacente (considerato il supporto), con sequenze sia diurne sia notturne che vantano una discreta definizione ed un buon livello di dettaglio.

L’audio Dolby Digital 5.1 è disponibile in sole tre lingue (Italiano, Inglese, Castellano), così come i sottotitoli (disponibile in Italiano, Inglese e Spagnolo). Nel complesso, la resa generale del suono si allinea agli standard medi di un qualsiasi altro prodotto omonimo, capace di offrire un ambiente sufficientemente dettagliato ed un’atmosfera correttamente avvincente.

L’edizione in DVD di Scappa Get Out è arricchita da alcuni interessantissimi contenuti speciali: il finale alternativo con il commento dello sceneggiatore e regista Jordan Peele; ben 11 scene eliminate (disponibili anche con il commento di Peele); una featurette intitolata “Svelando l’Orrore di Scappa”, in cui il regista, il produttore Jason Blum e il cast parlano delle tematiche presenti all’interno del film; un’intervista a Jordan Peele e ai protagonisti realizzata durante uno speciale Q&A con i fan; il commento al film del dello sceneggiatore e regista Jordan Peele.

Ricordiamo che Scappa Get Out è disponibile anche in Blu-ray e in 4K Ultra HD (cliccate qui per maggiori dettagli).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -