Kong Skull Island recensione del film
Se il vostro obiettivo è passare due ore senza pensieri, Kong Skull Island è decisamente il film giusto. Ennesima pellicola sull’argomento, il re delle scimmie era assente sul grande schermo dal 2004, quando Peter Jackson diresse la sua versione con Naomi Watts, ispirandosi alle pellicole hollywoodiane più classiche.
La storia è semplice: un gruppo di esploratori accompagnati da un plotone di soldati appena richiamati dalla guerra in Vietnam decide di intraprendere una rischiosa missione alla scoperta di Skull Island, territorio vergine e assente dalle mappe.
Giunti sul luogo scatenano però l’ira di Kong, enorme scimmia a guardia dell’isola. La missione è più pericolosa del previsto e si trasformerà presto in un massacro. L’uomo non sembra essere il benvenuto e il gigantesco primato non è l’unica minaccia.
Un cast notevole (Tom Hiddleston, Samuel L. Jackson, Brie Larson, John Goodman, Samuel L. Jackson, John C. Reilly) e una colonna sonora mozzafiato (con David Bowie, Black sabbath e Stooges è difficile non azzecare) per un film che scimmiotta (è proprio il caso di dirlo) e attinge alla rinfusa da alcuni capolavori della storia del cinema quali Apocalypse Now, Platoon, Alien e Full Metal Jacket. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]
Kong Skull Island recensione del Blu-ray
L’edizione in Blu-ray di Kong Skull Island, uscito nelle sale italiane il 9 marzo 2016, è disponibile per il mercato home video dallo scorso 13 luglio grazie a Warner Bros. Entertainment Italia al costo di 17,90€.
Il Blu-ray si presenta nella tradizionale custodia in plastica con la cover frontale che riporta l’immagine utilizzata per il poster italiano ufficiale del film. Sul retro è possibile scorgere un’immagine dei protagonisti Tom Hiddleston e Brie Larson che accompagna la sinossi e le informazioni tecniche.
Sul disco singolo viene riproposto – nella parte superiore – il logotitolo ufficiale della pellicola. Il menu, essenziale e statico, la cui grafica è composta da una sola immagine con protagonista lo sguardo minaccioso di Kong, si presenta in lingua inglese e si compone di cinque sezioni, ognuna accompagnata dalle imponenti musiche di Henry Jackman.
Il formato video 2.40:1 ci offre uno spettacolo visivo in alta definizione davvero impareggiabile. Il quadro video è esente da difetti e consente allo spettatore di rivivere comodamente da casa un’avventura emozionante nella pericolosa Isola del Teschio, resa ancora più affascinante dall’attenzione al dettaglio cromatico e dall’intensità dei colori relativi alle ambientazioni e ai costumi, restituendo così allo spettatore l’incredibile sensazione di essere davvero negli anni ’70 (anno in cui è ambientata la pellicola di Jordan Vogt-Roberts).
L’audio contribuisce a rendere quest’edizione in Blu-ray ancora più coinvolgente e spaventosa: la traccia italiana è disponibile in DTS-HD Master Audio 5.1, di per se già ottimo per godere di un’esperienza più che soddisfacente; se invece si è alla ricerca di un’esperienza completamente immersiva, senza precedenti, il Dolby Atmos TrueHD della traccia originale vi regalerà una forza sonora ricca di sfumature e dall’impatto ancora più trascinante, capace di turbarvi ed emozionarvi ogni volta che l’iconico gorilla lancerà il suo ruggito.
Il piatto forte di ogni supporto fisico Blu-ray è rappresentato in larga parte dai contenuti speciali, e quelli di Kong Skull Island sono assolutamente degni di nota. Il Blu-ray presenta 5 sequenze eliminate e cinque featurette: “Creaking a King” (che ci porta alla scoperta della nuova creazione di un mostro iconico come King Kong), “Monarch Files 2.0” (dedicata alla creazione del MonsterVerse), “Tom Hiddleston: The Intrepid Traveler” (un tour in cui il protagonista del film – Hiddleston appunto – ci porta alla scoperta delle location del film), “Through the Lens: Brie Larson’s Photography” (approfondimento sul personaggio interpretato dalla Larson e sul lavoro sul set) e “On Location: Vietman” (approfondimento sul Vietaman, elemento chiave del film). Disponibile anche il Commento del Regista alla pellicola.
Ricordiamo che Kong Skull Island è disponibile anche in DVD, in Blu-ray 3D e in 4K Ultra HD (cliccate qui per maggiori dettagli).