Jumanji Benvenuti nella Giungla recensione del film
Jumanji Benvenuti nella Jungla è il sequel/reboot del cult Jumanji che vedeva protagonista il compianto Robin Williams, in una delle sue interpretazioni più apprezzate dal grande pubblico.
Non è mai facile misurarsi con determinate pellicole. Che ci piaccia o no, la nostalgia si attacca nei cuori dei cinefili (e delle persone in generale) in maniera differente. C’è infatti chi osanna i propri film dell’infanzia definendoli intoccabili; altri invece li amano a tal punto da desiderare di vederne nuove incarnazioni. L’industria cinematografica ovviamente non può che dar retta alla seconda fazione, sperando che anche i primi riluttanti, vengano mossi dalla curiosità e riempiano le sale.
A più di vent’anni di distanza dalla pellicola diretta da Joe Johnston (Tesoro, Mi Si Sono Ristretti i Ragazzi, Captain America: Il Primo Vendicatore), Jumanji viene ritrovato da Jake Kasdan, autore di pellicole comiche quali Bad Teacher e Sex Tape. A giocare questa nuova partita ritroviamo alcuni degli attori comici più in voga del momento, ossia Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillian. Senza paura, gridiamo Jumanji!
Spencer, Fridge, Bethany e Martha sono quattro teenager che vengono messi in punizione a scuola. Mentre devono risistemare il magazzino, trovano una console con la cartuccia del videogioco chiamato Jumanji. I quattro decidono di giocare e in men che non si dica si ritrovano all’interno del mondo videogame, ognuno con un proprio avatar. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]
Jumanji Benvenuti nella Giungla recensione del Blu-ray
L’edizione in Blu-ray di Jumanji Benvenuti nella Giungla, uscito nelle sale italiane il 1 gennaio 2018, è disponibile per il mercato home video dallo scorso 18 aprile al costo di 20,69€ grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia. Il Blu-ray si presenta nella tradizionale confezione amray con la cover frontale che riporta un’immagine promozionale del film raffigurante i quattro protagonisti della pellicola, ossia Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillian.
Sul retro è possibile scorgere un’altra serie di immagini tratte dal film diretto da Jake Kasdan che accompagnano la breve sinossi e le informazioni tecniche. Il disco singolo raffigura il logo ufficiale della pellicola accompagnato da un’altra immagine promozionale con i quattro personaggi principali. Il formato video panoramico in alta risoluzione 2.39:1 è assolutamente straordinario, capace di esaltare la definizione e il dettaglio delle numerose sequenze ambientate all’interno della giungla. Il quadro risulta molto addensato e ad emergere sono soprattutto i colori vivaci e lussureggianti delle ambientazioni, che spaziano per dare vita ad immagini fluide e cristalline.
Sia la traccia audio originale che quella italiana sono disponibili in DTS-HD Master Audio 5.1. I sottotitoli sono disponibili in ben 19 lingue lingue, tra cui italiano, inglese e spagnolo. L’ambiente riprodotto è capace di restituire allo spettatore una sensazione di estrema spazialità e profondità. La resa generale del suono risulta estremamente curata ed efficace: i dialoghi sono sempre chiari e puliti, e i rumori che accompagnano le numerose scene d’azione vengono riproposti con potenza costante.
L’edizione in Blu-ray di Jumanji Benvenuti nella Giungla è arricchita da circa 45 minuti di contenuti speciali. Inserendo il disco nel vostro lettore, troverete subito uno spot che vi inviterà a scoprire i vari extra. Insieme ad una video che contiene le papere dal set, sono presenti nell’ordine: “Viaggio nella giungla: la realizzazione di Jumanji”, una featurette che ci porta dietro le quinte del film a 360°, dal lavoro del regista a quello del cast, dalla scoperta delle location alle riprese, dal design fino al confronto con il film del 1995; “I giocatori: un cast di eroi”, una featurette dedicati alle sfide affrontate dai protagonisti del film; “Sopravvivere nella giungla: acrobazie spettacolari“, un focus molto particolare sulla realizzazione di alcune specifiche sequenze d’azione; “L’attacco dei rinoceronti”, che ci svela com’è stata realizzata la scena in cui i rinoceronti inseguono l’elicottero con a bordo i protagonisti; ancora “Dal libro al gioco al grande schermo e oltre! Una celebrazione dell’eredità di Jumanji”, un contenuto in cui il cast e la troupe parlano della pellicola dell’originale con Robin Williams.
Nei contenuti speciali è presente anche il video musicale della canzone “Jumanji, Jumanji”, interpretata da Nick Jonas e Jack Black. Ricordiamo che Jumanji Benvenuti nella Giungla è disponibile anche in DVD e in 4K UHD (cliccate qui per maggiori dettagli).