sabato, Marzo 25, 2023
HomeHome VideoIT di Andy Muschietti dal romanzo di Stephen King recensione del Blu-ray

IT di Andy Muschietti dal romanzo di Stephen King recensione del Blu-ray

IT recensione del film

La paura è vera solo se condivisa. È questo il più grande insegnamento che apprendiamo da IT, uno dei più celebri romanzi del maestro dell’horror della letteratura Stephen King, che arriva finalmente sul grande schermo a 31 anni dalla sua pubblicazione e a 27 dalla miniserie tv con protagonista Tim Curry.

L’arduo compito di portare al cinema il classico della letteratura, da sempre considerato uno dei lavori più autorevoli di King, è stato affidato a Andy Muschietti (La Madre) che, dopo innumerevoli difficoltà produttive, è riuscito finalmente a trasporre un’opera di fatto non trasferibile dalla carta allo schermo.

Per farlo c’era un solo modo: realizzare un film spaventoso che riuscisse a mescolare la rappresentazione di un orrore assoluto, indefinibile e mutevole, con l’esperienza della crescita, quindi con il tenero racconto generazionale che rappresenta il vero cuore pulsante del romanzo originale.

Il risultato finale è mix che riesce a mantenersi in ragionevole equilibrio tra horror pietrificante, esperienza blockbuster e racconto di formazione, riflettendo i diversi toni della materia originaria, pur alterandone alcune caratteristiche strutturali e narrative. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]

IT recensione del Blu-ray

IT, l’adattamento cinematografico di uno dei più popolari romanzi di Stephen King, diretto da Andy Muschietti, è finalmente disponibile per il mercato home video dallo scorso 14 febbraio grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.

Al costo di 19,99 € è possibile acquistare il formato Blu-ray: la tradizionale custodia amaray viene presentata con la cover frontale che raffigura il terrificante e al tempo stesso iconico poster ufficiale del film film (grazie all’immagine di Pennywise e del piccolo Georgie). Sul retro è possibile scorgere alcune immagini promozionali che accompagnano la sinossi e le informazioni tecniche. Il film è diventato l’horror con il maggior incasso di tutti i tempi, con oltre 700 milioni di dollari raccolti in tutto il mondo.

Il quadro video si compone di immagini sempre nitide e definite in maniera impeccabile, soprattutto in merito alle sequenze ambientate negli esterni della città di Derry. Tali scene risultano limpide e ben marcate, caratterizzate principalmente dalla presenza di colori naturali, la cui sobrietà viene magnificamente spezzata dai colori caldi ed espressivi (su tutti il rosso e l’arancione) del look di Pennywise. Per quanto riguarda le sequenze ambientate negli interni della sinistra cittadina kinghiana (vale a dire fogne, gallerie sotterrane ed ambientazioni cupe), il quadro risulto meno dettagliato e più ombroso, dove un’evidente pastosità di tinte la fa da padrona.

L’audio in DTS-HD Master Audio 5.1 è disponibile sia nella traccia inglese, sia nella traccia italiana. I sottotitoli sono disponibili in italiano e inglese (per non udenti). Il suono della traccia italiana (così come quella originale) risulta sorprendentemente intenso e capace di catapultare lo spettatore nello spaventoso e inquietante sottosuolo della città di Derry.

Il comparto audio è davvero eccezionale, proprio per la sua capacità di creare un ambiente vibrante e palipitante, oltreché spaventoso e scrosciante. Anche i dialoghi appaiono sempre chiari e puliti. L’audio dell’edizione Blu-ray di IT rappresenta sicuramente l’aspetto più entusiasmante di questa edizione, dal momento che la traccia inglese è disponibile anche in un formidabile Dolby Atmos.

Tra i contenuti extra dell’edizione in Blu-ray di IT troviamo ben 11 scene eliminate (circa 15 minuti) e 3 featurette che ci portano dietro le quinte della pellicola: “Pennywise Lives!” (circa 16 minuti e mezzo, dedicata all’iconico clown interpretato da Bill Skarsgård); “The Losers’ Club” (circa 16 minuti, dedicata ai giovani attori che hanno interpretato i piccoli protagonisti del film); “Author of Fear” (circa 14 minuti, un’intervista in cui Stephen King parla della trasposizione cinematografico del romanzo originale).

Ricordiamo che IT è disponibile anche in DVD e in 4K UHD (cliccate qui per maggiori dettagli).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -