mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeHome VideoIl Tunnel dell'Orrore recensione dell'edizione Blu-ray "Midnight Classics"

Il Tunnel dell’Orrore recensione dell’edizione Blu-ray “Midnight Classics”

La collana “Midnight Classics” edita da Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media dedicata al genere horror, si arricchisce di un nuovo imperdibile appuntamento: dopo L’Armata delle Tenebre di Sam Raimi e Carrie – Lo Sguardo di Satana di Brian De Palma, arriva in DVD e Blu-ray – in edizione limitata – Il Tunnel dell’Orrore: The Funhouse, pellicola diretta da Tobe Hooper nel lontano 1981.

Tobe Hooper, scomparso tragicamente ad agosto dello scorso anno per cause naturali, è il regista di pellicole immortali quali Non aprite quella porta (1974), Quel motel vicino alla palude (1977) e Poltergeist – Demoniache presenze (1982). Il Tunnel dell’Orrore: The Funhouse uscì nel 1981, quindi dopo l’enorme successo di Non aprite quella porta e prima dell’impatto di Poltergeist sulla cultura di massa.

Il film, girato a Miami (in Florida), fu la più grande produzione di Hooper fino a quel momento. A pochi anni dalla sua uscita nelle sale, ottenne nel Regno Unito la fama di “pellicola perseguitata” perché considerato erroneamente un video nasty. Prima dell’ uscita del film nelle sale, Dean R. Koontz – sotto lo pseudonimo di Owen West – scrisse un romanzo basato proprio sulla sceneggiatura della pellicola, opera di Larry Block: poiché la produzione del film di Hooper si prolungò oltre i tempi stabiliti, il libro venne rilasciato prima dell’uscita della pellicola.

Grazie a Koch Media e a QuattroZeroQuattro, abbiamo ricevuto in redazione una copia dell’edizione Blu-ray de Il Tunnel dell’Orrore: The Funhouse appartenente alla collana “Midnight Classics” concepita da Midnight Factory. L’edizione in questione si compone di 3 dischi e di un esclusivo book da collezione. Ma andiamo per ordine…

Il packaging dell’edizione Blu-ray ricalca il modello delle precedenti uscite targate “Midnight Classics”, in particolare quello di Carrie – Lo Sguardo di Satana. Come al solito, siamo di fronte ad un’edizione di pregevolissima fattura: Midnight Factory, da sempre attenta al gusto visivo degli appassionati cinefili, ci propone una versione rimasterizzata in HD dell’opera di Tobe Hooper, un esclusivo book firmato dagli amici di Nocturno Cinema contenente – sia in italiano, sia in inglese – una ricca quantità di info (suddivise in capitoli) sulla genesi e sulla realizzazione del film (corredate da una preziosa galleria di immagini, poster e fan-art dello stesso) e ben 3 ore di contenuti extra!

Un’edizione che non passa certamente inosservata, a cominciare dalla bellissima e terrificante cover realizzata dal celebre illustratore italiano Enzo Sciotti. Scopriamo più da vicino, adesso, il contenuto dei 3 dischi presenti all’interno di questa fantastica edizione…

Nel disco numero 1 – che riporta la dicitura “Versione Italiana” – è presente la versione italiana de Il Tunnel dell’Orrore: The Funhouse, rimasterizzato per l’occasione in uno meraviglioso HD granitico. L’audio è disponibile in italiano 2.0 DTS-HD MA e in inglese 2.0 DTS-HD MA, per un’esperienza assolutamente da brivido! La traccia in inglese è disponibile anche in 5.1 DTS-HD MA.

Tra i bonus del primo disco troviamo:

  • Scene alternative per la tv“: una serie di sequenze aggiunte alla versione originale per la messa in onda televisiva del film;
  • Arriva qualcosa di malvagio“: un’intervista sottotitolata in italiano al produttore esecutivo Mark L. Lester;
  • La colonna sonora“: un’intervista sottotitolata in italiano al compositore John Beal;
  • La mia giostra degli orrori“: un’intervista sottotitolata in italiano al regista Tobe Hooper;
  • The Barker Speaks!“: un’intervista sottotitolata in italiano all’attore Kevin Conway;
  • Un’intervista audio sottotitolata in italiano all’attore William Finley;

Nel disco numero 2 – che riporta la dicitura “I Corti di Tobe Hooper” – sono presenti invece due autentiche “chicche” che faranno sicuramente la gioia di tutti i fan di Hooper: il film inedito EGGSHELLS e il corto inedito THE HEISTERS, entrambi restaurati in HD per l’occasione e con la possibilità di essere gustati servendosi dei sottotitoli in italiano. Nei bonus è presente il commento audio originale di Tobe Hooper al film Eggshells, moderato dal regista Tim Sullivan.

Nel disco numero 3 infine – che riporta la dicitura “Versione Uncut” – è presente la versione integrale de Il Tunnel dell’Orrore: The Funhouse, anche questa rimasterizzata in HD e provvista degli audio in italiano 2.0 DTS-HD MA e in inglese 2.0 DTS-HD MA, e in inglese 5.1 DTS-HD MA. Tra i bonus presenti in questo disco, troviamo il commento audio originale di Tobe Hooper al film (moderato dal regista Tim Sullivan), il trailer cinematografico originale e una serie di spot tv.

ATTENZIONE: sul retro della confezione delle edizioni Blu-Ray e DVD de Il Tunnel dell’Orrore: The Funhouse, è indicato il contenuto “Intervista sulla carriera di Tobe Hooper da Eggshells a Non aprite quella porta 2”. Sfortunatamente, si tratta di un refuso: il contenuto in questione non è infatti presente; al suo posto è stato correttamente inserito – nel disco 1 – “Scene alternative per la tv”.

Di seguito il nostro unboxing dell’edizione Blu-ray de Il Tunnel dell’Orrore:

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -