giovedì, Settembre 28, 2023
HomeHome VideoGrease recensione del Blu-ray edizione speciale 40° anniversario

Grease recensione del Blu-ray edizione speciale 40° anniversario

Grease Is the Word! Amanti del cinema e – in particolare – dei musical, tenetevi forte perché sta per arrivare sul mercato una chicca che non può assolutamente mancare nella vostra collezione home video. Da domani 9 maggio sarà finalmente disponibile sul mercato, in occasione del 40esimo anniversario del film, una nuova imperdibile edizione in DVD, Blu-ray e 4K UHD di Grease, il cult generazionale diretto da Randal Kleiser e interpretato da una delle coppie più amate della storia del cinema: John Travolta e Olivia Newton-John.

Grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia abbiamo ricevuto in redazione la versione in Blu-ray e non vediamo l’ora di parlarvene, dal momento che si tratta di un’edizione  – ne siamo certi – che farà la gioia di tutti gli appassionati del film tratto dall’omonimo musical di Jim Jacobs Warren Casey, universalmente riconosciuto come una delle più celebri pellicole di tutti i tempi e come uno dei musical di maggior successo nella storia del cinema.

L’edizione 40° anniversario di Grease trasuda “brillantezza” da ogni singolo punto di vista: non solo in merito alla qualità delle immagini e del suono, ma anche e soprattutto per la straordinaria quantità di extra contenuti al suo interno, che vi condurranno in un viaggio a ritroso nella memoria alla scoperta di particolari e retroscena assolutamente inediti circa le origini e la lavorazione della commedia di Broadway divenuta, poi, un fenomeno mondiale grazie alla trasposizione cinematografica.

La rinnovata visione di Grease è un’autentica gioia per gli occhi e per le orecchie: lo splendido lavoro di restauro applicato al negativo originale è riuscito a donare alle immagini del film di Kleiser una nuova ed inaspettata lucentezza. Il risultato è un susseguirsi di sequenze dinamiche e ad altissima risoluzione in cui l’accuratezza e la pulizia del colore vi lasceranno assolutamente senza parole. A tutto questo, si aggiunge un audio assolutamente portentoso: la colonna sonora si carica di una maggiore chiarezza e la qualità – sia nei dialoghi che nelle parti cantante – risulta a dir poco sensazionale.

Gli indimenticabili successi della colonna sonora originale, tra cui “Summer Nights”, “Grease Lightinin”, “Look at Me, I’m Sandra Dee”, “Hopelessly Devoted to You” e “You’re the One That I Want”, si rafforzano grazie a nuove e potenti vibrazioni, trasportando lo spettatore lontano negli anni, ma facendogli vivere al tempo stesso un’esperienza fortemente ancorata alle moderne tecnologie… in una parola, irripetibile!

Grease recensione del Blu-ray edizione speciale 40° anniversario

Ma passiamo adesso al vero fiore all’occhiello di questa speciale edizione: i contenuti speciali! Si parte con il commento audio al film del regista Randal Kleiser e della coreografa Patricia Birch (i sottotitoli sono disponibili anche in italiano) e si prosegue con una speciale (anche se breve) introduzione al film sempre da parte di Kleiser. Arriviamo così alla sezione “Cantando insieme” (disponibile solo in inglese), grazie alla quale è possibile guardare il film in lingua originale con i sottotitoli delle canzoni o selezionare direttamente i brani della colonna sonora che ci interessano: siete pronti a cantare a squarciagola “Summer Nights” e “We Go Together” insieme ai vostri amici?

Subito dopo ci imbattiamo nella featurette “The Time, The Place, The Motion: Remembering Grease“, un esclusivo contenuto di circa 20 minuti che, attraverso immagini di repertorio e interviste al cast e alla troupe, ci porta alla scoperta della genesi e della realizzazione del film. Si prosegue con un’assoluta rarità, la featurette “Grease: A Chicago Story“, contenente circa 25 minuti di interviste allo scrittore Jim Jacobs e ad alcuni dei membri del cast dello spettacolo originale di Chicago.

Arriva così il momento della versione alternativa dei titoli di testa del film (contenente la canzone originale con cui è stata animata la sequenza e non la celeberrima “Grease” che tutti conosciamo), seguita dal finale alternativo recuperato dalla copia originale della pellicola in 16 mm. Si prosegue con ben 10 minuti di sequenze eliminate/alternative/estese in bianco e nero, introdotte da Kleiser (11 scene mai viste prima in totale).

Andiamo avanti e arriviamo a “La reunion di Grease del 2002 – La festa per il lancio del DVD“, una featurette di circa 10 minuti che ripropone le immagini più belle dell’evento organizzato dalla Paramount Pictures in occasione dell’uscita del film per la prima volta in DVD. Segue “I ricordi di Grease di John e Olivia“, una breve contenuto di circa 3 minuti in cui i protagonisti – sempre in occasione del lancio del DVD nel 2002 – condividono i loro ricordi più preziosi legati alla pellicola. Subito dopo ci imbattiamo in “I movimenti dietro la musica“, che in circa 8 minuti ci svela i segreti dietro le coreografie del film, e in “Thunder Roadsters“, che in soli 5 minuti ci svela, invece, alcuni segreti dietro la realizzazione della celebre sequenza “Grease Lightinin”. 

Seguono due contenuti d’annata: “L’intervista del “Grease Day” a John Travolta e ad Allan Carr” e “L’intervista del “Grease Day” a Olivia Newton-John e a Robert Stigwood“. Il viaggio alla scoperta degli extra dell’edizione 40° anniversario di Grease si chiude con una ricca galleria fotografica suddivisa in quattro sezioni (Album Fotografico dell’Anno alla Rydell High, Produzione, La Prima, Grease Day) e con il trailer cinematografico ufficiale.

La storia di Sandy e Danny è pronta a rivivere sui vostri schermi grazie ad una nuova edizione esclusiva di Grease realizzata per celebrare il 40° anniversario della pellicola. Voi davvero fartela sfuggire? Ricordiamo che, oltre al DVD, al Blu-ray e al 4K Ultra HD, sono previste anche due special edition (qui maggiori dettagli): il Blu-ray edizione Yearbook (disponibile in un packaging da collezione con 16 pagine di immagini disposte come un annuario scolastico) e la Grease Collection (disponibile anche in un Steelbook Armadietto, che include il Blu-ray del 40° anniversario di Grease insieme a Grease 2).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -