martedì, Marzo 28, 2023
HomeHome VideoContracted Phase I & II recensione del Blu-ray targato Midnight Factory

Contracted Phase I & II recensione del Blu-ray targato Midnight Factory

Dallo scorso 14 giugno è disponibile in home video Contracted – Phase I & II, un nuovo imperdibile appuntamento targato Midnight Factory, l’etichetta di Koch Media dedicata interamente al genere horror. Si tratta di un ambizioso progetto suddiviso in due parti – Phase I & II, appunto – dirette rispettivamente da Eric England e da Josh Forbes.

La fabbrica del male fatto bene sa come soddisfare il gusto estetico e visivo di tutti gli appassionati dell’horror, e anche quest’edizione di Contracted – Phase I & II siamo certi risponderà alle necessità dei fruitori più esigenti, dal momento che ci troviamo di fronte ad un’altra impareggiabile edizione home video.

Grazie a Koch Media abbiamo ricevuto in redazione l’edizione in Blu-ray di Contracted – Phase I & II, due horror dalle notevoli difficoltà produttive, realizzati rispettivamente nel 2013 e nel 2015, entrambi distribuiti in Italia direttamente in home video, senza passare per le sale cinematografiche.

Se il primo Contracted è un omaggio al body horror che gioca sapientemente con la costruzione della tensione e della progressione drammatica, il secondo Contracted – che inizia esattamente da dove termina il suo precedessore – stempera la tensione del primo capitolo per concentrarsi maggiormente sulla tragedia e sulle ripercussioni della disperazione umana, sia in termini fisici che psicologici.

Contracted Phase I & II recensione del Blu-ray targato Midnight Factory

L’edizione in Blu-ray di Contracted – Phase I & II, targata Midnight Factory, è un piccolo gioiellino, sia dal punto di vista del packaging che dal punto di vista della qualità audio/video. La tradizionale custodia amray si presente all’interno di un elegante cofanetto cartonato.

Nella custodia del Blu-ray è presente – come da tradizione – un bellissimo booklet contenente numerose curiosità sulla genesi e la realizzazione del film, corredate da una serie di interessanti dichiarazioni da parte di entrambi i registi in merito al progetto.

Il packaging richiama la suddivisone del film in due capitoli: la cover del Blu-ray – così come i due dischi – rievoca le due “fasi” del film attraverso due spaventose immagini dei protagonisti Najarra Townsend (per quanto riguarda Contracted – Phase I) e Matt Mercer (per quanto riguarda, invece, Contracted – Phase II).

Il formato video 16:9 di entrambi i dischi presenta un quadro esente da particolari difetti, con immagini nitide ed una palette di colori ricca di contrasti: tutti i vari omaggi al body horror presenti all’interno delle due pellicole – quindi le sequenze più sconvolgenti e disturbanti – emergono in tutta la loro inquietante quanto realistica crudezza. La definizione è più che discreta e il livello di dettaglio è davvero eccellente.

La vera chicca di questa edizione Blu-ray è, però, rappresentata da un DTS-HD Master Audio – disponibile sia nella traccia italiana sia nella traccia originale – davvero sorprendente, in grado di esaltare soprattutto i momenti legati alle trasformazioni fisiche dei due protagonisti, restituendo così allo spettatore un’atmosfera estremamente tesa in cui la sensazione di ribrezzo non proviene soltanto dalle immagini ma anche dai suoni e dai rumori che accompagnano le spaventose metamorfosi dei personaggi.

L’aspetto sicuramente meno entusiasmante di Contracted in Blu-ray risiede nella scarsa quantità di contenuti extra: troviamo infatti, all’interno del primo disco (Contracted – Phase I), soltanto il trailer cinematografico ed una featurette che ci porta dietro le quinte del film, mentre nel secondo disco (Contracted – Phase II) è addirittura presente soltanto il trailer.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -