lunedì, Settembre 25, 2023
HomeHome VideoAuguri Per La Tua Morte di Christopher Landon recensione del Blu-ray

Auguri Per La Tua Morte di Christopher Landon recensione del Blu-ray

Auguri Per La Tua Morte recensione del film

Auguri Per La Tua Morte è il nuovo thriller prodotto dalla Blumhouse, la casa di produzione specializzata in horror (e dintorni) che quest’anno ci ha regalato alcuni dei migliori titoli in circolazione, tra i quali Split Scappa – Get Out.

Con questo film si torna alle inquietanti atmosfere da horror ambientato nei campus – uno dei tipici topoi da film americano – seguendo le disavventure di Tree, una studentessa (interpretata da Jessica Rothe) costretta a rivivere in continuazione il giorno del suo omicidio, dai momenti del tutto ordinari che avevano scandito l’inizio della giornata fino alla sua terrificante conclusione: l’unica speranza che ha per interrompere questo sorta di “maledizione” è scoprire l’identità del suo assassino fermandolo definitivamente.

Auguri Per La Tua Morte è il prodotto giusto per finire, ancora una volta, nella “bacheca dei successi” della Blumhouse creata da Jason Blum. Diretto da Christopher Landon e scritto da Scott Lobdell e dallo stesso Landon, il film è un thriller “esistenzialistico” camuffato da horror giocoso e pungente. Il genere è semplicemente un pretesto stilistico per focalizzare invece l’attenzione su altre tematiche nascoste, e che spesso sono più comuni alla comedy, alla romcom o più semplicemente al drama.

Cosa succederebbe se fossimo costretti a rivivere all’infinito lo stesso giorno, e questo episodio fosse un pretesto per fare due conti con noi stessi? Ecco, questa è la vera domanda nascosta sotto l’anima horror del film: il classico “What If…?” che si pongono, ripetutamente, gli sceneggiatori trova il proprio spazio vitale nella crescita dell’arco narrativo di Tree, nel corso dei 96 rutilanti minuti del lungometraggio. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]

Auguri Per La Tua Morte recensione del Blu-ray

L’edizione in Blu-ray di Auguri Per La Tua Morte, uscito nelle sale italiane il 9 novembre 2017 e disponibile per il mercato home video dallo scorso 7 marzo al costo di 18,99€ grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia, si presenta nella tradizionale confezione amray con la cover frontale che riporta l’originalissima immagine utilizzata per il poster italiano ufficiale del film.

La cover riporta in alto una porzione di testo che ricorda allo spettatore che all’interno dell’edizione Blu-ray è presente – fra i vari contenuti extra – il finale alternativo del film diretto da Christopher Landon e prodotto dalla Blumhouse, la celebre casa di produzione americana responsabile del successo di pellicole quali The Visit e Scappa – Get Out.

Sul retro si possono scorgere una serie di immagini tratte dal film che accompagnano la sinossi e le informazioni tecniche. Il disco singolo raffigura un estratto dall’immagine utilizzata per la cover del Blu-ray. Il formato video 2.40:1 presenta un quadro più che soddisfacente, con sequenze sia diurne sia notturne che vantano una discreta definizione ed un buon livello di dettaglio.

L’audio DTS Surround 5.1 è disponibile in Italiano, Inglese, Spagnolo e Tedesco, mentre i sottotitoli sono disponibili in ben 14 lingue, incluso italiano, inglese per non udenti, francese, tedesco e spagnolo. La traccia originale è disponibile anche DTS-HD Master Audio 5.1. Nel complesso, la resa generale del suono è capace di offrire un ambiente sufficientemente dinamico ed un’atmosfera intensa e vivace, con dialoghi sempre chiari e puliti.

L’edizione in Blu-ray di Auguri Per La Tua Morte è arricchita da alcuni interessantissimi contenuti speciali: il finale alternativo; tre scene eliminate; tre featurette di circa 3 minuti  ciascuna (“Il compleanno più brutto di sempre!”, “Dietro la maschera: i sospettati” e “Le tante morti di Tree”).

Ricordiamo che Auguri Per La Tua Morte è disponibile anche in DVD (cliccate qui per maggiori dettagli).

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -