Assassinio sull’Orient Express recensione del film
A quarantatre anni di distanza dalla celebre trasposizione cinematografica di Sidney Lumet, Assassinio sull’Orient Express, uno dei più famosi e amati romanzi di Agatha Christie, prende nuovamente vita sul grande schermo grazie alla mano delicata e allo sguardo disincantato di Kenneth Branagh.
Artista a tutto tondo, nel corso della sua carriera Branagh ha dimostrato in più di un’occasione di saper cogliere al meglio le sfide: Thor, Jack Ryan – L’Iniziazione e Cenerentola – i suoi ultimi tre lavori da regista – bastano da soli a farci capire di che pasta è fatto Sir Kenneth e quanto ami spaziare da un genere all’altro, con l’unico obiettivo di raccontare una grande storia.
Quella di Assassinio sull’Orient Express è nota a tutti: il celebre investigatore Hercule Poirot è alle prese con uno dei delitti più efferati di tutti i tempi. Dopo lo scioccante e misterioso omicidio di un ricco uomo d’affari sullo sfarzoso Orient Express, treno che sfreccia da Istanbul attraverso l’Europa nel cuore dell’inverno, Poirot deve ricorrere a tutta la sua abilità per scoprire chi tra i passeggeri è l’assassino, prima che colpisca ancora…
Il giallo di Agatha Christie, pubblicato nel 1934, è considerato uno dei romanzi più ingegnosi mai ideati. Kenneth Branagh è perfettamente consapevole di non poter competere con il materiale di partenza, ma ciò non gli impedisce di costruire una nuova sorprendente versione di una storia che, a più di ottant’anni dopo la pubblicazione, continua ad essere amata dai lettori di tutto il mondo. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]
Assassinio sull’Orient Express recensione del Blu-ray
L’edizione in Blu-ray di Assassinio sull’Orient Express, uscito nelle sale italiane il 30 novembre 2017 e disponibile per il mercato home video dallo scorso 29 marzo al costo di 19,99€ grazie a 20th Century Fox Home Entertainment, si presenta nella tradizionale confezione amray con la cover frontale che riporta l’immagine utilizzata per il poster italiano ufficiale del film, con protagonisti “tutti i sospettati”.
Sul retro è possibile scorgere un’immagine promozionale del film con protagonista Kenneth Branagh nei panni di Hercules Poirot che accompagnano la breve sinossi e le informazioni tecniche. Il disco singolo raffigura soltanto il logo ufficiale della pellicola.
Il formato video in alta risoluzione 16:9 (2.39:1) presenta un quadro a dir poco sbalorditivo, con sequenze incantevoli che vantano una definizione formidabile ed un livello di dettaglio assolutamente perfetto. Ad emergere in tutto il loro splendore sono soprattutto le folgoranti tonalità del giallo, del blu e del marrone, che spaziano per dare vita ad immagini irresistibili e affascinanti.
La traccia audio originale è disponibile in un sensazionale DTS-HD Master Audio 5.1. La traccia audio italiana è invece disponibile soltanto in DTS 5.1, che riesce comunque ad offrire un ambiente estremamente coinvolgente. I sottotitoli sono disponibili in italiano e in inglese. Nel complesso, la resa generale del suono risulta estremamente curata ed efficace.
L’edizione in Blu-ray di Assassinio sull’Orient Express è arricchita da quasi due ore di contenuti speciali: oltre al trailer ufficiale, ad una galleria fotografica e al commento audio di Kenneth Branagh e dello sceneggiatore Michael Green, troviamo quasi circa 20 minuti di scene eliminate (inclusa una sequenza d’apertura alternativa) e ben 6 featurette: “Agatha Christie: intimo ritratto“, dedicata alla celebre scrittrice; “A proposito di Hercule Poirot“, che analizza le scelte operate da Branagh per cercare di distaccarsi il più possibile dalle interpretazioni del passato; “All’apparenza insospettabili“, un contenuto diviso in tre parti dedicato ai personaggi e al cast del film; “L’arte del film“, che di porta sul set della pellicola; “In vettura: girare Assassinio sull’Orient Express“, dedicata alle riprese in 65 mm; “La musica“, che si concentra sul lavoro del compositore Patrick Doyle.
Ricordiamo che Assassinio sull’Orient Express è disponibile anche in DVD (cliccate qui per maggiori dettagli).