Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione del film
Nel lontano novembre del 2001 arrivava nelle sale statunitensi e britanniche Harry Potter e la Pietra Filosofale, primo adattamento per il grande schermo di quella che sarebbe diventata negli anni una delle saghe letterarie (e di conseguenza cinematografiche) più amate del mondo.
Oggi, a vent’anni di distanza dall’uscita del primo Harry Potter e a cinque da quella del capitolo conclusivo (Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2), arriva finalmente nelle sale Animali Fantastici e Dove Trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them), pellicola che ci accompagna alla scoperta di una nuova magica era dello straordinario mondo nato dalla mente di J.K. Rowling, che qui debutta in qualità di sceneggiatrice.
Ambientato decenni prima degli eventi narrati nella saga originale, Animali Fantastici vede protagonista Newt Samander (il premio Oscar Eddie Redmayne), Magizoologo inglese che arriva a New York nel 1926 dopo aver intrapreso un lungo viaggio intorno al globo per cercare e salvare una serie di creature magiche che adesso custodisce gelosamente in una valigia apparentemente anonima, ma dalle incredibili dimensioni magiche. [Continua a leggere qui la nostra recensione del film]
Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione del DVD
L’edizione in DVD di Animali Fantastici e Dove Trovarli, uscito nelle sale italiane il 17 novembre 2016 e disponibile per il mercato home video dallo scorso 28 marzo al costo di 16,99€, si presenta nella classica custodia in plastica con la cover frontale che riporta l’immagine utilizzata anche per la locandina italiana ufficiale del film, con protagonisti i personaggi di Newt Scamander (il premio Oscar Eddie Redmayne), Porpentina “Tina” Goldstein (Katherine Waterson), Jacob Kowalski (Dan Fogler) e Queenie Goldstein (Alison Sudol).
Il disco singolo raffigura nella parte superiore il logo ufficiale della pellicola in italiano. Il menu, molto essenziale, si mostra in lingua inglese e si compone di quattro sezioni (Play, Scene Selections, Languages e Special Features). L’ottimo formato video Widescreen 2.40: 1 e lo spettacolare audio Dolby Digital 5.1 disponibile in ben quattro lingue (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco) ci permettono di rivivere comodamente da casa l’entusiasmante avventura di Newt Scamander e delle magiche creature, nonostante la definizione standard in cui viene presentato il film privi l’opera firmata da David Yates dell’ineguagliabile spettacolarità offerta sicuramente dall’alta definizione dell’edizione Blu-ray.
L’edizione in DVD di Animali Fantastici e Dove Trovarli è arricchita “soltanto” da due contenuti speciali: una featurette intitolata “The Magizoologist” – della durata di 4 minuti – che ci porta alla scoperta del personaggio di Newt Scamander, e un’altra dal titolo “Meet the Fantastic Beasts” – anche questa della durata di 4 minuti – che ci permette di scoprire come sono state concepite e realizzate le magiche creature protagoniste della storia. Entrambe le featurette sono sottotitolate in italiano e presentano esclusive immagini dal backstage del film.
Per info dettagliate sulle ulteriori edizioni home video del film (Blu-ray, Blu-ray 3D, 4K Ultra HD, Edizione limitata POP UP Snaso da collezione in Blu-ray) vi rimandiamo al seguente articolo (cliccate qui).