giovedì, Novembre 30, 2023
HomeSerie TvSpeciali Serie TvMercoledì: 40 curiosità sul dietro le quinte della serie Netflix di Tim...

Mercoledì: 40 curiosità sul dietro le quinte della serie Netflix di Tim Burton

In attesa dell'arrivo di Mercoledì, la serie di Tim Burton disponibile su Netflix dal 23 novembre, ecco 40 curiosità sul dietro le quinte.

Mercoledì di Tim Burton arriva su Netflix il prossimo 23 novembre. La serie, in 8 episodi, è un mystery con toni investigativi e soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì Addams come studentessa presso la Nevermore Academy, descrivendo i tentativi di controllare i suoi poteri paranormali, di sventare una mostruosa serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e di risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima… tutto ciò mentre esplora nuove e complicate relazioni alla Nevermore.

In attesa dell’arrivo di Mercoledì, che vedrà nel ruolo della protagonista l’attrice Jenna Ortega, ecco 40 curiosità “tristemente straordinarie” sul dietro le quinte della serie.

4
L’influenza di Mario Bava e i costumi di Colleen Atwood

mercoledì

  1. La parete sul retro del Weathervane Cafe è decorata con banderuole segnavento speciali che rappresentano immagini dei film di Tim Burton.
  2. L’automobile della famiglia Addams è stata assemblata con pezzi provenienti da due auto diverse e pende dal lato del guidatore per far sembrare Lurch più grande.
  3. Per prepararsi a interpretare Mercoledì, Jenna Ortega ha preso lezioni di violoncello, scherma, tiro con l’arco e tedesco, oltre naturalmente alla canoa e al duro lavoro che ha fatto per ricreare la fisicità di Mercoledì. Nella vita quotidiana camminava o correva pensando al ruolo di Mercoledì, provando diversi portamenti o pose per sembrare sicura e risoluta.
  4. Nella realizzazione di Mercoledì, Tim Burton si è ispirato alle opere del regista horror italiano Mario Bava.
  5. Il team di acconciature e trucco ha cercato un equilibrio tra il look originale di Mercoledì e un nuovo aspetto più contemporaneo. Ortega ha una frangia che Burton stesso le ha sistemato con un pettine.
  6. Per creare le leggendarie trecce di Mercoledì, il team ha passato tre ore a provare diversi tipi di extension fino a trovare lo spessore e la lunghezza giusti. La nuca di Ortega era rasata per mantenere la linea dell’attaccatura dei capelli sempre perfetta.
  7. Nella serie, Mercoledì veste solo di nero o di bianco, mentre l’abbigliamento di tutti gli altri è a colori. Nemmeno le comparse sullo sfondo hanno abiti neri o bianchi per far sempre spiccare la protagonista.
  8. Anche la cittadina di Jericho è stata concepita in netto contrasto con la Nevermore Academy. A Jericho tutto è a toni chiari e non esiste il nero. Quando Mercoledì ci va sembra subito fuori posto.
  9. La costumista premiata agli Oscar Colleen Atwood, che collabora con Burton da molti anni, si è lasciata ispirare dai disegni originali di Charles Addams. Suo nonno lo conosceva personalmente.
  10. Atwood combina anche creativamente elementi dello streetwear contemporaneo con tendenze di moda ispirate al mondo della musica, in particolare a Billie Eilish
Indietro
Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI