lunedì, Marzo 27, 2023
HomeSerie TvSpeciali Serie TvGame of Thrones: le 15 morti più scioccanti della serie HBO

Game of Thrones: le 15 morti più scioccanti della serie HBO

Game of Thrones, la serie dei record, torna finalmente sulla HBO (in Italia su Sky Atlantic) dopo più di un anno di attesa. La settima e penultima stagione sarà composta da soli sette episodi, mentre per le sei precedenti abbiamo avuto 60 episodi in tutto. L’epilogo si avvicina: i sopravvissuti stanno piazzando le loro pedine sulla scacchiera per conquistare il Trono di Spade.

Fin dalla prima stagione, andata in onda nel 2011, Game of Thrones ci ha abituati all’idea che nessun personaggio è al sicuro. Avvelenati, sgozzati, bruciati, pugnalati: abbiamo visto morire i protagonisti nei modi più disparati, insegnandoci che non è facile sopravvivere nella serie tratta dai libri di George R.R. Martin.

Game of Thrones 7: il nuovo trailer ufficiale #WinterIsHere

Per dare il bentornato a Game of Thrones, vogliamo celebrare la serie con le 15 morti che hanno più sconvolto il pubblico. Alcune ci hanno distrutto facendoci piangere lacrime amare, altre ci hanno fatto sobbalzare dal divano ed esultare di gioia. Sicuramente il loro sacrificio ha reso grande questa storia. Ricordate però: nessuno è al sicuro! Soprattutto ora che “l’inverno è arrivato”.

15) Meryn Trant/Walder Frey (5×10/6×10)

Cosa accomuna questi due personaggi? Un solo nome: Arya Stark. Il desiderio di vendetta è la forza di Arya, è quello di cui si nutre la sua anima, tanto che dalla seconda stagione ha una lista di nomi che ripete ininterrottamente ogni giorno prima di addormentarsi. La giovane Stark, durante l’addestramento per diventare Nessuno, forgia totalmente il suo carattere arrivando a diventare una spietata assassina, ma non riesce a dimenticare il suo passato, e quando Meryn Trant incrocia la sua strada lei non può fare altro che ucciderlo. Dopo un lungo percorso, Arya riesce a comprendere che non sarà mai Nessuno, ma che appartiene al Nord e a Grande Inverno. Consuma la sua vendetta e dopo aver fatto mangiare con l’inganno i suoi stessi figli a Walder Frey lo sgozza. Ad Arya ora è rimasto un solo nome della lista: Cersei Lannister.

game of thrones 1

14) Renly Baratheon (2×05)

Il primo a cadere nello scontro tra i cinque Re per la conquista del Trono di Spade, per mano del suo stesso fratello Stannis e di Lady Melisandre. Con l’uccisione di Renly per la prima volta vediamo di cosa è capace la donna rossa, la prima delle terribili magie e manipolazioni di cui si macchierà. Renly viene ucciso da un’ombra con le sembianze di Stannis, generata dal grembo della sacerdotessa. Testimoni oculari Brienne di Tarth e Catelyn Stark.

game of thtones 3
13) Shireen Baratheon (5×09)

Forse è il peggiore sacrificio che abbiamo visto in Game of Thrones. L’opinione pubblica si è sollevata e, per protesta, in molti hanno minacciato di smettere di vedere la serie. Stannis, dopo l’ennesima manipolazione da parte di Melisandre, si lascia convincere a sacrificare il sangue reale di sua figlia al Signore della Luce, per ottenere la vittoria sul campo di battaglia. La scena è drammatica e ben costruita: i dubbi, il fanatismo, l’innocenza e la bontà della bimba. Un momento straziante che innesca delle morti a catena.

game of thrones 4

12) Shae (4×10)

Cosa succede quando i personaggi positivi vengono traditi? Scoprono il loro lato oscuro e dove possono spingersi mossi dalla sofferenza. È il caso di Tyrion Lannister. Durante il processo di Tyrion accusato di aver ucciso Re Joffrey, Shae testimonia contro di lui nonostante il rapporto che li lega. La profonda sofferenza si acutizza quando Tyrion scopre che la ragazza va a letto con suo padre. In quell’omicidio c’è tutto il dolore di un uomo che nella vita ha sempre sofferto.

game of thrones 5

11) Stannis Baratheon (5×10)

Il personaggio più discusso per il modo in cui è stato caratterizzato nella serie. I fan dei libri di Game of Thrones recriminano il fatto che Stannis sia molto diverso da come è descritto da George R.R. Martin. Nei romanzi Baratheon è un glorioso guerriero, mentre nella serie appare un uomo debole e succube di Lady Melisandre. La sua morte è la vendetta di Brianne di Tarth che non è riuscita a proteggere Renly dall’attacco dell’ombra misteriosa.

game of thrones 7

10) Khal Drogo (1×10)

Se c’è una coppia bella e felice in Game of Thrones è sicuramente quella composta da Daenerys Targaryen e Khal Drogo. Quando lui viene ferito, lei prova a fare di tutto pur di salvarlo, ma l’uomo più forte e valoroso di tutta Essos è ridotto ad un vegetale. Lo strazio di Daenaerys è talmente grande che capisce che Drogo non tornerà più come prima. La Khaleesi fa preparare un pira funeraria, dove si getta anche lei con le uova dei 3 draghi portatele in dono per le nozze. La mattina successiva rinasce come Daenerys Targaryen, madre dei draghi, la non bruciata.

game of thrones 6

9) Joffrey Baratheon (4×02)

Probabilmente è la morte che ha messo tutti d’accordo. L’odioso e spocchioso Joffrey, famoso per le torture sia psicologiche che fisiche, viene avvelenato durante il banchetto del suo matrimonio con Margery Tyrell. Artefice dell’omicidio un’alleanza tra due insospettabili: Lady Olenna e Ditocorto.

game of thrones 8

8) Oberyn Martell (4×08)

La vendetta è il motore che muove la Vipera Rossa. Durante il processo di Tyrion Lannister, accusato dell’avvelenamento di Joffrey, il folletto chiede di essere giudicato con un combattimento. Oberyn si fa avanti come suo campione perché sa che la Montagna sarà il suo avversario. La Montagna (Sir Gregor Clegane) viene accusato dal principe di Dorne di aver ucciso e stuprato sua sorella. Oberyn non si accontenta di essere in vantaggio e vuole il nome di chi ha dato l’ordine di uccidere la sorella, attendendo a sferrare il colpo di grazia, mossa che gli risulterà fatale. Con la morte di Oberyn abbiamo la prova inconfutabile che non dobbiamo mai affezionarci ai personaggi di Game of Thrones.

game of thrones 9

7) Tywin Lannister (4×10)

Il rapporto complesso tra Tywin e Tyrion raggiunge l’apice nella quarta stagione, nel momento in cui il crudele genitore condanna a morte il figlio per la morte di Jeoffrey. La delusione e la sofferenza per non essere mai stato amato fanno gridare vendetta a Tyrion, che dopo aver ucciso l’amata Shae, si reca dal padre uccidendolo.

game of thrones 10

6) Hodor (6×05)

Uno degli eventi più scioccanti della sesta stagione, che non è nei libri ma è stato confidato agli showrunner da George R.R. Martin. Il gigante buono, che non parla ma ripete in continuazione il proprio nome, è stato sempre un enigma , fino a quando Bran e il Corvo con Tre Occhi cominciano i loro viaggi nel tempo. Tornano a un tempo in cui Grande Inverno era fastosa e dove il piccolo Ned Stark giocava con i fratelli in cortile. Con loro un ragazzino corpulento che parla in maniera normale, Wylis. Quando il Re della Notte e i non morti cercano di uccidere Bran, Hodor ha il compito di impedire alle creature di uscire dalla caverna. In quel momento, grazie ai poteri di Bran, il giovane Wylis è in grado di udire telepaticamente la frase “Hold the door!”, richiesta disperata da parte di Meera Reed. Traumatizzato a vita, il ragazzo continua a ripetere quella frase, contraendola gradualmente fino all’ottenimento di “Hodor”, mentre nel presente il gigante buono viene fatto a pezzi dai non morti.

game of thrones 11

5) Ramsey Bolton (6×09)

Lo scontro che tutti aspettavamo. I due bastardi, l’uno contro l’altro, Jon Snow contro Ramsey Bolton. Dopo aver perso sul campo di battaglia, Ramsey viene imprigionato in compagnia dei suoi mastini digiuni da una settimana, sotto gli occhi di una Sansa estremamente compiaciuta.

game of thrones 12

4) Ned Stark (1X09)

Ned Stark è l’anima della prima stagione, un concentrato di onore e onestà. Accusato di tradimento nei confronti della corona, decide di confessare il falso e riconoscere Joffrey Baratheon come legittimo sovrano di Westeros. Joffrey decide di condannarlo a morte nonostante le suppliche di Sansa e di Cersei. Il primo grande colpo di grazia ai fan.

game of thrones 13

3) Jon Snow (5×10)

La morte di Jon Snow è stata dibattuta per tutto il lasso di tempo tra la fine della quinta stagione e l’inizio della sesta, con le teorie più disparate. Jon, accoltellato dai suoi confratelli che lo definiscono un traditore, viene resuscitato da Lady Melisandre. Infine le rivelazioni sulla sua nascita fanno di Jon Snow il personaggio chiave per il finale di Game of Thrones.

game of thrones 14

2) Esplosione del Grande Tempio di Baelor (6×10)

Un massacro in grande stile. L’Alto Passero, Lancel Lannister, Loras Tyrell, Mace Tyrell, Margaery Tyrell muoiono tutti tra le fiamme dell’altofuoco che fa saltare in aria il Tempio. La vendetta di Cersei, desiderata e maturata alla fine della quinta stagione, si consuma con tutta la sua forza.

game of thrones 15

1) Nozze Rosse (3×09)

Robb, Talisa e Catelyn Stark. La loro morte è uno dei momenti più tragici a cui assistiamo e di cui non riusciamo a farci una ragione. Lo shock dell’episodio 3×09 di Game of Thrones è diventato un fenomeno virale, grazie ai video di reazione alla puntata postati su YouTube dai telespettatori.

game of thrones 16

Lucia Lorenzini
Lucia Lorenzini
Dipendente da cinema e serie tv fin da quando ha iniziato a usare il telecomando | Film del cuore: Casablanca | Il più grande regista: Martin Scorsese | Attore preferito: Leonardo DiCaprio | La citazione più bella: "Luke, sono tuo padre" (Star Wars Episodio V - L'Impero Colpisce Ancora)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -