martedì, Settembre 26, 2023
HomeSerie TvRecensioni Serie TvOnly Murders in the Building Stagione 2, recensione della serie con Steve...

Only Murders in the Building Stagione 2, recensione della serie con Steve Martin e Selena Gomez

La recensione della seconda stagione di Only Murders in the Building, la serie con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez. Dal 28 giugno su Star all'interno di Disney+.

Un’avventura tra podcast e realtà quella della seconda stagione di Only Murders in the Building, in arrivo il 28 giugno sulla piattaforma Disney+. Per un totale di dieci episodi – sono stati concessi i primi sei in anteprima -, ritroviamo anche in questa nuova ondata di avventure gli ottimi protagonisti della prima stagione: Steve Martin, Selena Gomez e Martin Short, cui si aggiungono anche delle onorevoli presenze quali Cara Delevigne, Amy Schumer e la vulcanica Shirley MacLaine.

“Elvis Has Left the Building”, suona così un modo di dire coniato per riferirsi a qualcuno che è appena uscito di scena: stessa sorte per la povera e poco sopportata Bunny (Jayne Houdyshell), intorno al cui omicidio ritroviamo le sorti di Charles (Steve Martin), Mabel (Selena Gomez) e Oliver (Martin Short). Il podcast a mo de “La finestra sul cortile” sembra aver portato solo guai al terzetto e pian piano la narrazione si fonderà con la loro “realtà” fino ad inglobarli completamente.

Il secondo capitolo di Only Murders in the Building riesce a cambiare registro senza perdere di brio e originalità, soffermandosi su altri aspetti meno approfonditi – per necessità di tempistica del racconto – nella prima stagione. Il fascino leggermente retrò permane l’intera struttura del prodotto, anche se in questo caso l’umorismo “alleniano” cede il passo a dei tempi investigativi che strizzano l’occhio a classici come Simenon e Christie.

La scrittura infatti si sofferma, in un continuo gioco di rimandi, sulla ri-narrazione che i protagonisti tentano di dare a se stessi, ognuno con il suo peculiare modo di approcciarsi agli eventi. Charles, Mabel e Oliver si troveranno così a scandagliare il profondo delle loro coscienze e questa nuova intonazione dirotterà sempre di più il tono di Only Murders in the Building verso un respiro delicatamente noir.

C’è da aggiungere che la qualità e l’estrema connessione dei tre interpreti protagonisti si conferma ancora una volta: se Steve Martin e Martin Short non perdono un secondo per dimostrare nuovamente la loro ecletticità – ma il pubblico affezionato già lo sa bene -, Selena Gomez conferma ancora una volta il suo talento, complice una scrittura del personaggio di Mabel davvero ben congeniata.

A conti fatti, il punto di forza di Only Murders in the Building risiede nella capacità di sospendere il tempo: a differenza dei ritmi incalzanti cui la produzione contemporanea ci ha abituati, la serie ideata da Steve Martin e Jhon Hoffman si prende i suoi tempi pur instaurandosi nella frenesia del contemporanea e nella tipica “ricerca del vero assassino”.

Only Murders in the Building propone quindi una notevole seconda stagione che non potrà far altro che confermare le ottime basi di partenza. Il pubblico conoscitore ne uscirà ben soddisfatto e – forse, chissà – ancor più affamato di podacast e misteri da risolvere.

Guarda il trailer di Only Murders in the Building 2

GIUDIZIO COMPLESSIVO

Only Murders in the Building propone una notevole seconda stagione che non potrà far altro che confermare le ottime basi di partenza. Il pubblico conoscitore ne uscirà ben soddisfatto e - forse, chissà - ancor più affamato di podacast e misteri da risolvere.
Carlotta Guido
Carlotta Guido
Dopo la visione de Il Padrino Parte II capisce che i suoi film preferiti saranno solo quelli pari o superiori alle tre ore | Film del cuore: Il Padrino | Il più grande regista: Aleksandr Sokurov | Attore preferito: Marlon Brando | La citazione più bella: "Il destino è quel che è, non c’è scampo più per me" (Frankenstein Junior)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -
Only Murders in the Building propone una notevole seconda stagione che non potrà far altro che confermare le ottime basi di partenza. Il pubblico conoscitore ne uscirà ben soddisfatto e - forse, chissà - ancor più affamato di podacast e misteri da risolvere.Only Murders in the Building Stagione 2, recensione della serie con Steve Martin e Selena Gomez