mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeFestivalFesta del Cinema di RomaJunior recensione delle prime tre puntate della nuova serie per smartphone

Junior recensione delle prime tre puntate della nuova serie per smartphone

Prodotta da Blackpills, nuova piattaforma di streaming riservata ai dispositivi mobile, Junior non è soltanto un prodotto seriale pensato per la fruizione dallo schermo del cellulare, ma è anche una rappresentazione filtrata e ‘instagrammata’ del mondo degli adolescenti di oggi.

Logan (Lucia Ribisi) è una sedicenne ribelle e fuori dagli schemi che, dopo essersi trasferita da New York a Los Angeles, si trova improvvisamente sola. Grazie ad una fortunata coincidenza, conosce tuttavia Jess (Kristine Froseth), una ragazza ricca e solare, con cui riesce a stringere un’inaspettata amicizia. Le cose iniziano a complicarsi quando Logan si prende una sbandata per il fidanzato della madre (Eric Johnson) e scopre che Alex (David Garelik), un coetaneo con cui aveva condiviso una fugace avventura sessuale, è in realtà il fidanzato di Jess.

Junior non è soltanto un prodotto seriale pensato per la fruizione dallo schermo del cellulare, ma è anche una rappresentazione filtrata e ‘instagrammata’ del mondo degli adolescenti di oggi

Riprendendo temi tipici e ormai inflazionatissimi dell’universo teen, la storia raccontata da Junior – o, almeno, delle tre puntate viste in anteprima ad Alice Nella Città, sezione separata e indipendente della Festa del Cinema di Roma – non colpisce naturalmente per originalità e freschezza: classici topoi come la scappatella con il ragazzo dell’amica o il flirt con l’uomo più grande sono infatti già stati ampiamente sfruttati in quasi tutti i teen drama dagli anni Ottanta in poi.

Anche alcuni elementi narrativi, come il desiderio della protagonista di diventare regista o la scelta di Jess di trasformasi temporaneamente in una cattiva ragazza, vengono trattati in modo semplicistico e assolutamente non verosimile.

junior

Junior recensione delle prime tre puntate della nuova serie per cellulari

I singoli personaggi e i loro relativi interpreti non riescono inoltre a colpire per eventuali profondità caratteriali o per doti artistiche. Forse a causa dell’inesperienza la giovane Lucia Ribisi appare ad esempio più monocorde che ribelle, mentre la bella Kristine Froseth si ritrova ad incarnare una ragazza della porta accanto sovreccitata ed eccessiva.

Una parentesi più articolata può tuttavia essere fatta relativamente alla fotografia. Costantemente filtrate da colori e cromature che si rifanno ad Instagram o Snapchat, le immagini in movimento appaiono di tonalità assolutamente atipiche e irrealistiche: la scena della lavanderia del primo episodio o quella della festa nel terzo rievocano ad esempio i contrasti di molte fotografie visibile su social network vari ed eventuali.

Creare un prodotto audiovisivo mobile che ripensa l’estetica propria al supporto designato è infatti interessante e, sotto certi punti di vista, brillante

Nonostante questa tecnica sia indubbiamente fastidiosa e perfino indigesta se pensata per produzioni destinate al grande schermo, tale critica potrebbe invece mutare diametralmente in un contesto più piccolo, come quello dello schermo di un cellulare: creare un prodotto audiovisivo mobile che ripensa l’estetica propria al supporto designato è infatti interessante e, sotto certi punti di vista, brillante.

Lo stesso discorso vale anche per la durata delle singole puntate che, studiate per essere viste in pause brevi, concentrano l’azione in poco più di quindici minuti. Ideata naturalmente per un pubblico adolescenziale, Junior è dunque una serie perfetta per il proprio target e per la fruizione distratta dall’apparecchio telefonico, ma pecca totalmente nella più basilari logiche della narrazione.

junior

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -