martedì, Gennaio 21, 2025
HomeSerie TvNews Serie TvThe Sandman: ripartono le riprese della seconda stagione, Neil Gaiman scrive una...

The Sandman: ripartono le riprese della seconda stagione, Neil Gaiman scrive una lettera ai fan

Neil Gaiman ha scritto una lettera ai fan di The Sandman, annunciando che le riprese della seconda stagione della serie Netflix ripartiranno ufficialmente questa settimana.

Il creatore della serie Neil Gaiman ha annunciato che la produzione della seconda stagione di The Sandman riprenderà finalmente questa settimana. La notizia arriva dopo che le riprese erano state momentaneamente interrotte lo scorso luglio a causa dello sciopero della SAG-AFTRA, che si è ufficialmente concluso lo scorso 9 novembre.

Per celebrare il 35esimo anniversario della prima pubblicazione del fumetto, Gaiman ha scritto una lettera ai fan, ricordando come l’idea per la storia gli sia venuta durante una giornata tempestosa. L’acclamato autore ha anche anticipato cosa i fan devono aspettarsi dalla seconda stagione della serie Netflix. 

“Non sappiamo mai dove ci porteranno i nostri sogni. Trentacinque anni fa, oggi, usciva il primo numero di Sandman e portò molte persone e molti personaggi su percorsi che sembravano, anche all’epoca, così improbabili da essere considerati impossibili. Allora la maggior parte dei fumetti presentava supereroi. Sandman non era quello. Non è stato come nient’altro, ma magicamente (la magia che consiste nel duro lavoro, nell’eccessiva sicurezza di sé quando si è giovani e in alcune persone chiave che hanno creduto nella visione) ci è stata data l’opportunità di raccontare la storia che avevo nella mia testa e che ha portato Morfeo e il resto degli Eterni alla vita.

Poco più di 36 anni fa, nell’ottobre del 1987, la peggiore tempesta degli ultimi 500 anni lasciò la mia casa senza elettricità e la mia famiglia intrappolata nel nostro piccolo villaggio a causa di alcuni alberi caduti… io passai il tempo a scrivere una bozza dei primi otto numeri di Sandman. Tredici mesi dopo, nel novembre del 1988, il primo numero di Sandman arrivò nelle fumetterie.

“Come tutti coloro che percorrono un sentiero nel giardino del Destino, mi guardo indietro e vedo un sentiero chiaro che si estende dietro di me. A volte in questo viaggio la strada da seguire sembrava impossibile, e non credo di aver mai avuto una vera idea dell’impatto che questi personaggi avrebbero avuto sugli individui o sul mondo. Quando guardo il percorso intrapreso, però, non vedo l’oscurità: vedo solo come il mondo di Sandman continua a crescere, evolversi e assumere nuove forme.

Questa settimana ripartiamo ufficialmente con la produzione della seconda sequenza di Sandman per Netflix. Il geniale showrunner Allan Heinberg e le innumerevoli persone davanti e dietro la macchina da presa stanno costruendo qualcosa di infinitamente speciale e dando vita a queste storie in un modo che un tempo sarebbe stato inimmaginabile.

Sta iniziando un viaggio che ci porterà dal giardino del Destino all’Inferno, dal cuore di Sogno all’Antica Grecia e alla Francia rivoluzionaria, e da lì verso luoghi che nemmeno riesco ad immaginare sullo schermo. Sarò paziente. Stanno arrivando cose belle”.

Tutto quello che c’è da sapere su The Sandman

The Sandman, tratta dall’amata e pluripremiata serie di fumetti di DC Comics scritta da Neil Gaiman, è un ricco intreccio di mito e fantasy dark pieno di personaggi forti, che segue le avventure di Sogno nel corso di dieci epici capitoli. Lo sviluppo e la produzione esecutiva sono di Gaiman, affiancato dallo showrunner Allan Heinberg e da David S. Goyer.

C’è un altro mondo che ci aspetta quando chiudiamo gli occhi per dormire… un posto chiamato “regno del sogno”, dove il signore dei sogni Sandman (Tom Sturridge) dà forma alle nostre paure e fantasie più profonde. Quando però Sogno è catturato all’improvviso e tenuto prigioniero per un secolo, la sua assenza scatena una serie di eventi che sconvolgeranno per sempre i mondi del sonno e della veglia. Per ristabilire l’ordine, questi dovrà attraversare universi e linee temporali per correggere gli errori fatti nella sua lunga esistenza, ritrovando vecchi amici e nemici e incontrando anche nuove entità cosmiche e umane.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -