A sorpresa, Netflix ha pubblicato oggi un episodio bonus, in due parti, di The Sandman, che propone le storie “Calliope” e “A Dream of a Thousand Cats” (tradotto in italiano come “Il sogno di mille gatti”).
L’episodio, che rappresenta ufficialmente l’undicesimo della prima stagione (qui la recensione), viene così descritto: “In questa raccolta di storie in due parti, una gatta siamese che sogna un nuovo mondo e uno scrittore con un disperato bisogno di ispirazione entrano in contatto con Morfeo”.
A doppiare i personaggi animati nella versione inglese de “Il sogno di mille gatti” ci sono attori del calbro di Sandra Oh, James McAvoy, David Tennant e Michael Sheen, oltre a Neil Gaiman in persona. McAvoy, Tennant e Sheen avevano già doppiato Morfeo, Lucifer e Loki nell’audiolibro basato sulla serie a fumetti.
Le parti animate dell’episodio “Il sogno di mille gatti” sono opera del regista, animatore, compositore, pittore e artista di storyboard olandese Hisko Hulsing, il quale ha dichiarato: “Abbiamo cercato di rendere la versione animata di ‘Il sogno di mille gatti’ il più affascinante e ipnotica possibile, utilizzando la magia dei veri dipinti ad olio su tela.”
“Abbiamo combinato i dipinti con l’animazione 2D disegnata in modo classico, basata sull’animazione 3D realistica di gatti telepatici per creare un mondo eccitante che sembra allo stesso tempo radicato e sognante”, ha aggiunto.
“Untold Studio’s a Londra ha creato l’animazione 3D mozzafiato dei gatti”, ha concluso l’animatore. “La meravigliosa animazione 2D, i dipinti a olio e la stilizzazione sono stati tutti realizzati presso i Submarine Studio di Amsterdam”.