martedì, Settembre 26, 2023
HomeSerie TvNews Serie TvIl Nome della Rosa: in arrivo la serie tv con John Turturro...

Il Nome della Rosa: in arrivo la serie tv con John Turturro e Rupert Everett

A circa tren’tanni dal film di Jean-Jacques Annaud con protagonista Sean Connery, Il Nome della Rosa, uno dei più celebri romanzi di Umberto Eco, verrà nuovamente adattato, questa volta per il piccolo schermo.

Come apprendiamo da ComingSoon.it, Rai Fiction co-produrrà una serie in otto puntate diretta da Giacomo Battiato (L’Infiltrato) e sceneggiata da  Andrea Porporati e Nigel Williams. Nel cast ci saranno John Turturro nel ruolo di Guglielmo da Baskerville (interpretato da Connery nel film originale), Rupert Everett in quello di Bernardo Gui (interpretato da F. Murray Abraham nel film originale) e il giovane attore tedesco Damien Hardung nei panni di Adso da Melk (Christian Slater nel film).

Sembra che la sceneggiatura della serie sia stata supervisionata dallo stesso Eco prima della sua scomparsa, avvenuta lo scorso anno.

Il Nome della Rosa: in arrivo la serie tv con John Turturro e Rupert Everett

Il Nome della Rosa è un romanzo scritto da Umberto Eco ed edito per la prima volta da Bompiani nel 1980. Già autore di numerosi saggi, il semiologo decise di scrivere il suo primo romanzo, cimentandosi nel genere del giallo storico e in particolare del giallo deduttivo. Tuttavia, il libro può essere considerato un incrocio di generi, tra lo storico, il narrativo e il filosofico.

La trama del romanzo

L’opera, ambientata sul finire dell’anno 1327, si presenta con un classico espediente letterario, quello del manoscritto ritrovato, opera, in questo caso, di un monaco di nome Adso da Melk, che, divenuto ormai anziano, decide di mettere su carta i fatti notevoli vissuti da novizio, molti decenni addietro, in compagnia del proprio maestro Guglielmo da Baskerville. La vicenda si svolge all’interno di un monastero benedettino dell’Italia Settentrionale, ed è suddivisa in sette giornate, scandite dai ritmi della vita monastica.

Il romanzo ha ottenuto un vasto successo di critica e di pubblico, venendo tradotto in oltre 40 lingue con oltre 50 milioni di copie in trent’anni.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -