domenica, Marzo 26, 2023
HomeSerie TvNews Serie TvDark: Netflix ufficializza la produzione di una seconda stagione

Dark: Netflix ufficializza la produzione di una seconda stagione

Dark, la prima produzione originale tedesca Netflix disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 1 dicembre 2017, è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione, dopo l’ottimo riscontro di pubblico e critica ottenuto nell’ultimo mese.

La serie ha lasciato infatti aperti ancora moltissimi dubbi, che verranno colmati nella seconda stagione. Dark si aggiunge quindi alla lunga lista di produzioni Netflix rinnovate, accanto a Tredici, The OA e Una Serie di Sfortunati Eventi.

Ancora nessuna informazione sull’effettiva data di uscita, che non sarà tuttavia immediata. La serie, probabilmente distribuita a cadenza annuale come capita a molti prodotti a puntate, dovrebbe proseguire verso la fine del 2018 o, al più tardi, nel 2019.

Il rinnovo, già quasi sicuro dopo l’ottimo feedback iniziale, rende felici molteplici fan della serie, che è stata calorosamente accolta non solo nella natia Germania, ma anche in paesi esteri, primi su tutti l’Italia e gli Stati Uniti.

Dark: Netflix ufficializza la produzione di una seconda stagione

Dark è ambientata ai giorni nostri in una città tedesca, dove la scomparsa di due giovani ragazzi mostra le doppie vite e le relazioni frammentate che si sviluppano all’interno di quattro famiglie. In 10 episodi, della durata di 60 minuti ciascuno, la storia prende una piega sorprendente che, con un tuffo nel passato, ci riporta al 1986, sempre nella medesima città. Riprendendo tematiche tipicamente mistery con dinamiche da melodramma famigliare, la serie è stata comparata a Stranger Things, altro grande successo della piattaforma streaming Netflix, e in parte a IT, lungometraggio horror tratto dal romanzo di Stephen King.

Scritto da Jantje Friese e diretto da Baran bo OdarDark è quindi una brillante serie mistery-drammatica: un puzzle complicato ricco di intrecci. Gli agili movimenti di camera e le performance realistiche arricchiscono una rete ben strutturata fatta di personaggi curiosi, tutti collegati alla turbolenta storia, indipendentemente dal fatto che la conoscano o no.

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -