venerdì, Settembre 29, 2023
HomeRecensioniTi Amo Presidente, recensione del film dedicato a Barack e Michelle Obama

Ti Amo Presidente, recensione del film dedicato a Barack e Michelle Obama

Articolo a cura di Marco Lombardi

Poco dopo le recenti elezioni che hanno visto trionfare a sorpresa il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump, esce in Italia Ti Amo Presidente (negli Stati Uniti è uscito ad agosto), che narra la storia d’amore tra Barack e Michelle Obama. Un film di Richard Tanne, il quale ha precisato che il suo primo lungometraggio non affronta idee politiche: “Il mio compito non è dire alle persone cosa devono pensare degli Obama che conosciamo oggi. Gli spettatori vedranno il film mantenendo le loro opinioni politiche sul Presidente, la First Lady e in generale l’amministrazione Obama. Il mio obbiettivo era di creare una storia d’amore moderna tra queste due persone”.

Chicago 1989. Due giovani colleghi decidono di incontrarsi fuori dall’orario di lavoro. Lui vuole conquistarla da subito, lei è reticente a chiamarlo “primo appuntamento”. Passeranno la giornata insieme, che li porterà a visitare varie parti della città del vento, ed in particolare il quartiere di  South Side (da qui il titolo originale del film, Southside with You). Dopo qualche bisticcio e qualche incomprensione sboccerà l’amore tra il futuro primo presidente nero nella storia degli Stati Uniti d’America e la sua First Lady.

Le intenzioni del regista sono chiare fin da subito, ovvero raccontare una storia d’amore tra due persone dal presente incerto ma dal futuro radioso. Infatti, quasi tutti i fatti raccontati nel film sono avvenuti realmente (solo la parte forse più strettamente politica, dove si vede il giovane Obama tenere un solenne discorso ad una comunità nera della città, è avvenuta quando erano già fidanzati). Così avevano rivelato per la prima volta in un’intervista nella campagna elettorale del 2008 i due protagonisti e Tanne ne è rimasto subito colpito: “Ne hanno parlato in entrambe le conferenze per la Presidenza”.

Una commedia sentimentale fatta non solo di lunghe conversazioni tra i due per conoscersi meglio ma anche di sguardi. Gli sguardi che nel film Michelle (Tika Sumpter, anche produttrice) rivolge più volte verso Barack (Parker Sawyers), sguardi di stima in alcuni casi e sguardi che hanno il fine di comprendere meglio il giovane avvocato che le sta davanti.

Un film a cui va riconosciuto un’ottima ricerca sulle atmosfere degli anni ’80. La fotografia si rifà molto ai film di quel periodo, oltre all’utilizzo non sempre scontato della musica di impronta pop/r&b che fa da accompagnamento al percorso di conoscenza dei due futuri innamorati. Certo, nella pellicola non ci sono quelle tematiche forti tipiche dei lavori di Spike Lee e non si avverte mai tra i protagonisti quella carica erotica sempre tipica del regista di New York. Questa moderna storia d’amore – come ha affermato il regista – ha molto di attuale ma poco di nuovo.

Ti Amo Presidente è una commedia sentimentale molto classica che sfrutta i cliché del primo appuntamento con la ragazza restia alle prime avance ma garbata nel respingerle per poi cedere inevitabilmente al buon cuore del corteggiatore. Si poteva insistere di più sul lato commedia, ma forse gli sceneggiatori hanno preferito viaggiare su binari sicuri e attenersi alla realtà dei fatti data l’importanza dei due protagonisti.

Guarda il trailer ufficiale di Ti Amo Presidente

Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -