martedì, Novembre 28, 2023
HomeRecensioniThe LEGO Movie 2 - Una Nuova Avventura, recensione del film

The LEGO Movie 2 – Una Nuova Avventura, recensione del film

Dopo due lungometraggi ottimi e un terzo indubbiamente deludente, il franchise cinematografico dedicato ai celebri mattoncini LEGO è pronto a tornare in sala con The LEGO Movie 2 – Una Nuova Avventura (qui il trailer italiano ufficiale), secondo episodio della saga nata nel 2014 con The LEGO Movie e da cui nel 2017 sono stati tratti ben due spin-off: LEGO Batman – Il Film, distintosi per l’umorismo sagace e l’anima citazionista, e LEGO Ninjago – Il Film, più banale e meno irriverente dei precedenti.

In questo nuovo capitolo, il sempre ottimista Emmet Mattonowski (doppiato nella versione americana da Chris Pratt) torna ad essere l’assoluto protagonista, insieme alla sua innamorata Lucy (Elizabeth Banks). La loro vita non è però più la stessa: dopo l’invasione di una razza aliena proveniente da una lontana galassia, la città di Brickburg nella quale viveno è stata infatti totalmente distrutta ed è stata trasformata in una realtà desolata e crudele nota come Apocalypseburg.

Durante l’ennesima battaglia contro la terribile minaccia dello spazio, alcuni tra i più valorosi eroi della terra vengono rapiti e portati al cospetto della terribile Regina Wello Ke-Wuoglio, desiderosa di convolare a nozze con Batman per portare a termine un misterioso piano. Toccherà a Emmet, rimasto completamente solo, intraprendere un viaggio interstellare per portare in salvo i suoi amici e scongiurare l’avverarsi di un’antica leggenda nota come Armammageddon.

Dopo un terzo lungometraggio tutt’altro che frizzante, The LEGO Movie 2 – Una Nuova Avventura torna ai fasti del primo capitolo, mettendo in scena una storia ritmata, divertente e sfacciatamente citazionista. Sebbene si rida meno rispetto al primo capitolo, il lungometraggio diretto Mike Mitchell (regista anche dell’iper-colorato Trolls) trasporta lo spettatore in universo ancora più pop, dove cinema, musica e fumetto si intrecciano perfettamente.

Accanto ad esplicite ma travolgenti citazioni di Mad Max, Justice League, Harry Potter e Mary Poppins, in questo sequel si aggiunge anche una forte componente musicale che – pur non chiamando in causa nessun cantante in particolare – si burla del panorama della musica commerciale contemporanea, mettendo in scena anche alcuni numeri che strizzano l’occhio al musical hollywoodiano. Particolarmente degno di nota, per la genialità del testo, è soprattutto la canzone di Batman che, rifacendosi anche al suo passato fumettistico e cine-fumettistico, dipinge una versione spigliata e auto-ironica del celebre supereroe.

Una conclusiva osservazione, forse non necessaria, deve essere infine proposta relativamente all’ottima animazione: se già il primo episodio presentava una perfetta resa grafica, la stessa sembra addirittura migliorata in questo secondo capitolo, anche grazie all’aggiunta di location spaziali precedentemente inesistenti. Tali elementi dialogano poi intelligentemente con il live action: se ciò rappresentava il colpo di scena finale del primo film, qui questo binomio è al contrario costantemente rimarcato, tanto che si riesce a evitare di perdere la logica narrativa.

Guarda il trailer ufficiale di The LEGO Movie 2

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -