domenica, Marzo 26, 2023
HomeRecensioniSonic - Il Film, recensione del live action con Jim Carrey

Sonic – Il Film, recensione del live action con Jim Carrey

Basato sulla saga videoludica di successo targata SEGA, Sonic – Il Film racconta la storia del riccio blu più veloce del mondo in una commedia avventurosa dove, insieme al suo nuovo migliore amico Tom (James Marsden), si uniscono per difendere il pianeta dal genio malvagio Dr. Robotnik (Jim Carrey) e dai suoi piani per il dominio del mondo. Il superpotere di Sonic, un misto di super velocità e super energia, attira grandi criminali affamati di prestigio: il riccio blu deve inizialmente scappare dal suo pianeta con l’aiuto del suo protettore e amico gufo e, grazie ad un magico anello d’oro, dirigersi verso il pianeta Terra.

L’atteggiamento di Sonic risulta essere unico, con una personalità fuori dal comune e un forte senso dell’umorismo. È palese quanto il regista Jeff Fowler volesse essere sicuro di rispettare lo spirito del videogioco, intrecciando nel film elementi che i fan avrebbero sicuramente riconosciuto, come ad esempio gli anelli d’oro (strumenti che permettono di fuggire attraverso lo spazio e il tempo), la velocità e le scarpe rosse.

Il risultato finale è un mix di imprevisti e divertimento prevedibili per il genere, ma al tempo stesso emozionante, grazie all’amicizia tra Tom e Sonic che a mano a mano va cementandosi, lanciando anche un bel messaggio. Sonic rappresenta la forza della purezza e del divertimento, con una certa dose di modernità e credibilità, grazie soprattutto al contributo e alla creatività di Jim Carrey, spassoso ed autentico come sempre.

Per il celebre attore, nei panni del temibile Dr. Eggman/Robotnik, si è trattato di un ritorno alle origini, a quei film che lo hanno reso famoso come The Mask e Ace Ventura. È una scelta azzeccata la sua: l’attore appare a suo agio in questo live action in cui gli appassionati dello storico videogame troveranno tutto ciò che amano di Sonic; allo stesso tempo, anche chi non conosce il videogioco si troverà di fronte ad una storia gradevole in grado di tenere viva l’attenzione fino alla fine.

Azione e commedia si intrecciano per tutta la durata del live action, ma il surplus rispetto al videogioco è la fragilità e la dolcezza aggiunta al personaggio di Sonic. La bellezza della scena dell’inseguimento che vede Sonic e Robotnik attraversare Parigi, la Grande Muraglia cinese e le piramidi egizie è qualcosa che non si era mai visto prima in nessun altro live action, una sequenza così veloce da togliere il fiato.

Probabilmente, i film in live action – al di là degli effetti speciali e digitalizzazione a go-go – provano a mettere insieme i gusti dei bambini e le aspettative degli adulti. Per certi aspetti, Sonic – Il Film rappresenta l’adolescente che è in noi: mentre i più piccoli ameranno il divertimento e le peripezie continue, gli adulti ne apprezzeranno lo spirito acuto e il sentimento, ridendo ed emozionandosi dall’inizio alla fine.

Guarda il trailer ufficiale di Sonic – Il Film

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -