giovedì, Novembre 30, 2023
HomeRecensioniRed Notice, recensione dell'action comedy con Johnson, Gadot e Reynolds

Red Notice, recensione dell’action comedy con Johnson, Gadot e Reynolds

La recensione del nuovo action comedy Red Notice con Dwayne Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot. Dal 12 novembre su Netflix.

Dwayne “The Rock” Johnson è lanciatissimo; “Va un casino!”, come direbbe il Mugatu di Zoolander. L’ex stella della WWE è ormai diventata un pilastro del cinema d’intrattenimento più disimpegnato, una sorta di novello Arnold Schwarzenegger degli anni 2010-2020 (anche se la qualità media della sua filmografia, purtroppo, ricorda più la parte meno riuscita della carriera dell’ex governatore della California). Dopo essere uscito nelle sale l’estate scorsa con Jungle Cruise, l’attore di origini samoane approda anche su Netflix con il film Red Notice, disponibile sulla piattaforma di streaming dal 12 novembre.

Ad affiancare il futuro Black Adam, in questo frenetico action comedy, troviamo altre due star di primo piano, anche questi volti familiari al pubblico dei cinecomics, come Ryan Reynolds (Deadpool) e Gal Gadot (Wonder Woman 1984). Red Notice è scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber, ormai assiduo collaboratore di Johnson, già regista di Una spia e mezzo e Skyscraper. Un sodalizio, questo tra i due, che inizia ad assomigliare a quello fra Tom Cruise e il fido Christopher McQuarrie.

Il Red Notice del titolo è un mandato di cattura globale, emesso dall’Interpol nei confronti dei criminali più ricercati al mondo. Durante il tentativo di arrestare proprio uno dei succitati, il ladro internazionale Nolan Booth (Reynolds), il profiler dell’FBI John Hartley (Johnson) viene incastrato per furto e incarcerato insieme alla sua preda. Dopo aver scoperto che dietro ai loro guai si nasconde la misteriosa Alfiere (Gadot), rivale di Booth, i due decideranno di formare un’improbabile alleanza per fermare la bella e scaltra ladra.

Diciamolo subito chiaramente: Red Notice è un film di The Rock. L’ex campione di wrestling, qui in veste anche di produttore, fa costruire intorno a se – e alle sue due co-star di lusso – una pellicola che includa tutti i suoi cavalli di battaglia. Il risultato è una sorta di “greatest hits” della filmografia dell’attore: c’è l’azione frenetica dei Fast & Furious (anche qui Johnson si diverte ad eseguire placcaggi attraverso le finestre), la dinamica della coppia improbabile costretta a collaborale dello spin-off Hobbs & Shaw, il lato avventuroso da caccia al tesoro dei due Jumanji e una vagonata di ironia, ovviamente citazionista e ammiccante.

Thurber dirige con competenza, sbizzarrendosi con inquadrature aeree al limite del funambolesco, senza però stravolgere i canoni del genere. I tre protagonisti giocano sul sicuro, con Johnson intento a riproporre il suo Luke Hobbs di F&F, Reynolds nelle comode vesti della simpatica canaglia e Gadot a menare le mani con un personaggio femminile tosto – e qui anche furbo – quasi quanto Wonder Woman.

Red Notice non è un brutto film, ma è anche estremamente anonimo, di quelli che ti scordi immediatamente il giorno seguente. L’originalità latita, ogni scena si sovrappone a quelle di altre pellicole con The Rock, tra loro intercambiabili, o di altri film simili (un inseguimento in macchina, con sottofondo Sabotage dei Beastie Boys, ripreso pari pari dal primo Star Trek di Abrams). Se volete passare due ore senza pensieri e adorate Dwayne Johnson, e/o uno degli altri due, dategli una chance.

Guarda il trailer ufficiale di Red Notice

GIUDIZIO COMPLESSIVO

Red Notice è un mix di azione e ironia girato con competenza, ma che pecca nella mancanza di originalità. La strana coppia Dwayne Johnson e Ryan Reynolds, opposta alla scaltra e tosta Gal Gadot, non sorprende. I personaggi e le situazioni presentate sanno tutte di già visto: è uno degli ennesimi film con The Rock.
Marco Scaletti
Marco Scaletti
Prima sono arrivati i fumetti e i videogiochi, dopo l'innamoramento totale per il cinema e le serie tv. Consumatore onnivoro dei generi più disparati, dai cinecomics alle disturbanti opere del sommo Cronenberg | Film del cuore: Alien | Il più grande regista: il succitato Cronenberg o Michael Mann | Attore preferito: Joaquin Phoenix | La citazione più bella: "I gufi non sono quello che sembrano" (I segreti di Twin Peaks)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -
Red Notice è un mix di azione e ironia girato con competenza, ma che pecca nella mancanza di originalità. La strana coppia Dwayne Johnson e Ryan Reynolds, opposta alla scaltra e tosta Gal Gadot, non sorprende. I personaggi e le situazioni presentate sanno tutte di già visto: è uno degli ennesimi film con The Rock.Red Notice, recensione dell'action comedy con Johnson, Gadot e Reynolds