Playmobil – The Movie porta sul grande schermo i famosi giocattoli amati dai più piccoli (ma anche dai più grandi) mescolando le colorate, pittoresche avventure dei protagonisti con il live action. Il film, presentato nella sezione Alice nella Città a RomaFF14, uscirà nelle sale il prossimo 31 dicembre per entrare finalmente nella vita dei bambini, incrementando i colori della loro fantasia.
Con un prologo e un epilogo in live-action, Playmobil – The Movie è incentrato su una giovane ragazza di nome Marla che intraprende un viaggio epico dopo che suo fratello minore Charlie scompare nel vasto e meraviglioso mondo animato degli omonimi pupazzetti. Mentre Marla cerca di trovare suo fratello in questo regno magico, incontra un gruppo straordinario di personaggi tra cui l’amichevole camionista Del, l’agente segreto Rex Dasher, una moderna fata madrina e l’imperatore avido di potere Maximus. Dopo aver ritrovato il fratello, le sue avventure insegnano a Marla a liberarsi dalla sua strutturata vita da adulta, a riconnettersi con i suoi sogni d’infanzia e godere delle infinite possibilità della sua immaginazione.
Playmobil – The Movie è un prodotto pregevole, che dimostra le capacità tecnico-visivo raggiunte dai film d’animazione al giorno d’oggi. Lino DiSalvo, il regista, porta la propria esperienza nell’ambito Disney (come ha raccontato durante la conferenza stampa) al servizio della fantasia dei più piccoli, creando per loro una storia e un mondo immaginari a misura di bambino.
Vedere per la prima volta i giocattoli Playmobil muoversi sul grande schermo è come assistere a una vera e propria magia: quelli che, nella nostra infanzia, erano semplici pupazzi in plastica prendono vita e acquistano una personalità definita affrontando avventure di ogni genere, lontane nello spazio e nel tempo – dal vecchio West, alle città del futuro passando per i vichinghi, i pirati e l’antica Roma – permettendo di ricreare perfettamente quel mondo fantastico che ognuno di noi aveva (e ha) costruito solo nella propria testa.
Ma a prescindere dalla perizia tecnica e dalla qualità dell’intrattenimento (un vero e proprio tripudio visivo), purtroppo Playmobil – The Movie mostra alcune debolezze che ne inficiano gli effetti finali e l’impatto sul pubblico: al contrario dei “rivali” Lego, infatti, il film manca di quel graffio, di quel tocco irriverente che permette perfino agli adulti di appassionarsi fino in fondo al film d’animazione; la parte live action che fa da cornice è quanto mai debole e scontata, una premessa necessaria ma illogica che sembra stonare con i successivi toni eccessivi e pirotecnici della storia “cartoon version”.
Recupera, appunto, terreno l’abbondante parte centrale con protagonisti i pupazzi, configurandosi come una sorta di film” a scatole cinesi” che attraversa i generi; un “multi film” che passa abilmente dai toni sci-fi a quelli western senza dimenticare il fantasy e la spy story, oltre all’immancabile morale sottesa a tutta l’operazione. Perché Playmobil – The Movie ci ricorda, in fondo, come la famiglia sia la nostra vera casa e come, nonostante le difficoltà che si incontrano lungo la strada della vita, sia sempre importante guardare avanti e lanciarsi a capofitto in nuove avventure che possono nascondersi, in modo del tutto inaspettato, negli angoli meno in vista della nostra esistenza.