My Little Pony Il Film rappresenta la prima versione cinematografica firmata da Jayson Thiessen e dedicata ai protagonisti del franchise Hasbro My Little Pony che ha raccolto piccoli fan a partire dagli anni ’80. Il successo va letteralmente al galoppo quando, nel 2010, debutta la serie televisiva My Little Pony L’Amicizia è Magica diretta da Lauren Faust. Il film sarà nelle sale dal 6 dicembre ed è distribuito in Italia dalla Leone Film Group.
Anche nel lungometraggio si continua a parlare di amicizia e vediamo la giovane principessa del regno di Equestria Twilight Sparkle intenta a preparare una grande festa dell’amicizia assieme alle sua compagne Applejack, Rainbow Dash, Pinki Pie, Fluttershy e Rarity.
Ben presto i loro piani vengono sconvolti dall’arrivo della terribile Tempest Shadow – nella versione italiana doppiata da Lorella Cuccarini – al soldo del temibile Re Tempesta deciso ad impadronirsi della magia dei pony. Twilight Sparkle si renderà conto ben presto che solo con l’aiuto dei suoi amici sarà capace di trionfare sul male.
In My Little Pony Il Film, per quanto la linea narrativa sia molto marcata dalla volontà di fare una piccola lezione sull’amicizia, il punto di forza è sicuramente quello della costruzione dei personaggi. Mai banali, mai scontati, per quanto portatori di innegabili sani principi e sempre divertenti, riescono a strappare sorrisi e risate in molte occasioni.
My Little Pony recensione del film d’animazione sui personaggi Hasbro
Ogni pony è caratterizzato da vizi e virtù chiaramente umani, affinché sia grandi che piccini possano essere in grado di rispecchiarsi nelle loro piccole-grandi avventure che assomigliano così verosimilmente ai fatto della vita vera.
Incomprensioni, litigi ma anche la riscoperta dell’importanza e della necessità di farsi forza l’un l’altro sono rappresentati senza alcuna ridondanza semplicistica ma con un tono leggero ed efficace. Il tocco originale è dato anche dalla presenza del personaggio di Songbird Serenade doppiata nella versione originale dalla cantante Sia, che ne rappresenta la riuscitissima versione “mini pony”.
My Little Pony Il Film (qui il trailer italiano ufficiale) offre una sequela di personaggi “secondari” degni di essere ricordati, sia per la loro costruzione drammaturgica sia per la grande attenzione usata per rappresentarli con ogni prezioso e minuzioso dettaglio: basti pensare alla simpaticissima ciurma di pappagalli al comando di Capitan Celaeno, al piccolo ma coraggioso draghetto Spike e al fascinoso aiutante felino Grubber.
Questo debutto al cinema si configura quindi come un ottimo inizio per i piccoli e colorati pony che, tra avventure per terra e per mari, danno la possibilità di trascorrere del tempo in genuina allegria.