venerdì, Marzo 31, 2023
HomeRecensioniL'Inganno recensione del nuovo attesissimo film di Sofia Coppola

L’Inganno recensione del nuovo attesissimo film di Sofia Coppola

L’Inganno (in originale The Beguiled) è il titolo del nuovo, atteso, film scritto e diretto da Sofia Coppola, affermata figlia d’arte e raffinata cineasta capace di scrutare tra le pieghe del complesso universo femminile, senza però mai perdere la propria pungente lucidità nel mostrare anche l’altro “lato della barricata” di questa eterna guerra tra i sessi, ovvero quello maschile.

E proprio la sopracitata battaglia dei sessi è l’argomento cardine del raffinato affresco che dipinge la regista, optando per una regia suggestiva ed evocativa che prende le distanze dal film originale – del quale L’Inganno è un remake – diretto da Don Siegel nel 1971 (intitolato La Notte Brava del Soldato Jonathan e che vedeva protagonista Clint Eastwood).

Sofia Coppola, affermata figlia d’arte e raffinata cineasta capace di scrutare tra le pieghe del complesso universo femminile

Rielaborando il romanzo A Painted Devil scritto da Thomas P. Cullinan nel 1966, la Coppola racconta l’avventura del caporale nordista John McBurney (Colin Farrell) che, ferito durante una battaglia, viene rinvenuto miracolosamente sotto un albero da alcune fanciulle che lo conducono, prontamente, nel collegio femminile dove vivono.

La struttura – una splendida villa coloniale immersa in un fitto giardino, simile ad un bosco – è gestita da Martha Farnsworth (Nicole Kidman), un’integerrima donna del Sud degli Stati Uniti devota a Dio e alla propria causa, che perpetua insieme a Edwina Dabney (Kirsten Dunst) con la quale si assicura di badare all’educazione delle fanciulle lì presenti: Amy, Jane, Marie, Emily e la procace Alicia (Elle Fanning). L’arrivo miracoloso del caporale in casa decostruirà i fragili equilibri che le donne sono riuscite a costruire tenendo, a distanza di sicurezza, ogni tipo di presenza maschile.

l'inganno 2

L’Inganno: secondo trailer italiano del film di Sofia Coppola

Moderna battaglia dei sessi su uno sfondo impressionista; grottesco girotondo di schnitzleriana memoria nel quale si inseguono e rincorrono amori, tradimenti, bugie e – appunto, nomen omen – inganni: il film di Sofia Coppola è un’opera complessa e stratificata, meritatamente premiata con la Palma D’Oro per la Miglior Regia durante l’ultima edizione del Festival di Cannes, una versione più “matura” del suo Giardino delle Vergini Suicide nonché un’immortale variazione sul tema dell’eterna lotta femminina di Eva contro Eva.

L’Inganno poggia su un cast corale che gareggia in bravura, muovendosi come pedine in una raffinata e crudele partita a scacchi; Farrell, unico uomo del cast e centro di tutte le attenzioni, non sfigura accerchiato dalla “congrega” sabbatica nella quale spiccano la Kidman, la Dunst e la Fanning insieme ad altre giovani attrici. Ogni personaggio è complesso e sfaccettato, dotato di un’inaffondabile impalcatura architettata dalla sceneggiatura della Coppola.

Una versione più “matura” del suo Giardino delle Vergini Suicide nonché un’immortale variazione sul tema dell’eterna lotta femminina di Eva contro Eva

L’unica nota che forse le manca è un tocco di velato cinismo, di dissacrante umorismo (nonostante L’Inganno si collochi nel territorio del genere drammatico) con il quale immortalare l’intera vicenda senza prendere le parti di nessuno, ma garantendo un coinvolgimento emotivo maggiore raffreddato, a primo impatto, dal formalismo estetizzante – impeccabile e ammaliante allo stesso tempo – della regia baciata dalla fotografia del francese Philippe Le Sourd.

l'inganno

Ludovica Ottaviani
Ludovica Ottaviani
Imbrattatrice di sudate carte a tempo perso, irrimediabilmente innamorata della settima arte da sempre | Film del cuore: Lo Chiamavano Jeeg Robot | Il più grande regista: Quentin Tarantino | Attore preferito: Gary Oldman | La citazione più bella: "Le parole più belle al mondo non sono Ti Amo, ma È Benigno." (Il Dormiglione)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -