lunedì, Marzo 27, 2023
HomeRecensioniJumanji Benvenuti nella Giungla recensione del film con Dwayne Johnson

Jumanji Benvenuti nella Giungla recensione del film con Dwayne Johnson

Jumanji Benvenuti nella Jungla è il sequel/reboot del cult Jumanji che vedeva protagonista il compianto Robin Williams, in una delle sue interpretazioni più apprezzate dal grande pubblico.

Non è mai facile misurarsi con determinate pellicole. Che ci piaccia o no, la nostalgia si attacca nei cuori dei cinefili (e delle persone in generale) in maniera differente. C’è infatti chi osanna i propri film dell’infanzia definendoli intoccabili; altri invece li amano a tal punto da desiderare di vederne nuove incarnazioni. L’industria cinematografica ovviamente non può che dar retta alla seconda fazione, sperando che anche i primi riluttanti, vengano mossi dalla curiosità e riempiano le sale.

A più di vent’anni di distanza dalla pellicola diretta da Joe Johnston (Tesoro, Mi Si Sono Ristretti i Ragazzi, Captain America: Il Primo Vendicatore), Jumanji viene ritrovato da Jake Kasdan, autore di pellicole comiche quali Bad Teacher e Sex Tape. A giocare questa nuova partita ritroviamo alcuni degli attori comici più in voga del momento, ossia Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillian. Senza paura, gridiamo Jumanji!

jumanji

Jumanji Benvenuti nella Giungla recensione del film con Dwayne Johnson

Spencer, Fridge, Bethany e Martha sono quattro teenager che vengono messi in punizione a scuola. Mentre devono risistemare il magazzino, trovano una console con la cartuccia del videogioco chiamato Jumanji. I quattro decidono di giocare e in men che non si dica si ritrovano all’interno del mondo videogame, ognuno con un proprio avatar.

Jumanji Benvenuti nella Giungla è un remake ben riuscito per diversi motivi. Per prima cosa, gli autori riescono ad adattare bene il meccanismo del primo film, aggiornandolo ai giorni nostri. L’idea che il gioco si trasformi in un videogame è una trovata davvero felice.

Il film riesce a differenziarsi dalla sua matrice originaria, nonostante le analogie tematiche. Il primo Jumanji è un racconto di formazione, in cui vediamo il protagonista Alan Parrish che supera le proprie paure, affrontando, in un arco metaforico, la figura paterna. Sebbene in maniera meno profonda e strutturata, anche in questa pellicola i protagonisti affrontano attraverso le sfide a livelli del mondo di Jumanji le proprie insicurezze.

jumanji

Il vero punto di rottura con il passato è rappresentato dal tono del film, che rispetto al precedente è molto più comico, talvolta sul filo della demenzialità. La scelta di casting (o meglio di contro-casting che potrebbe determinare il successo della pellicola) d’altronde è già una chiara dichiarazione d’intenti: ogni componente riesce ad arricchire a livello comico il film, soprattutto grazie alle loro interpretazioni. A rubare la scena ci pensa Jack Black, il cui umorismo dirompente viene enfatizzato dal fatto che nel film rappresenta un personaggio femminile.

Jumanji Benvenuti nella Giungla (qui il trailer italiano ufficiale) è un film che sa intrattenere e in certi casi anche sorprendere (un esempio su tutti è la storyline legata ad Alex, il ragazzo scomparso). Come accade con la nostalgia, il pubblico si approccerà a questa pellicola in maniera sicuramente dicotomica.

Jumanji

Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -