Articolo a cura di Riccardo Tanco
Dopo la commedia del 2014 (inedita in Italia) Life Partners, con protagoniste le attrici Leighton Meester e Gillian Jacobs, la regista americana Susanna Fogel torna alla regia con Il Tuo Ex Non Muore Mai (The Spy Who Dumped Me il titolo originale), scritta assieme allo sceneggiatore David Iserson. Il cast di protagonisti vede l’attrice Mila Kunis far coppia con l’attrice e comica del Saturday Night Live Kate McKinnon, assieme a Justin Theroux, Sam Heughan e Gillian Anderson.
Audrey (Mila Kunis) è una giovane ragazza americana che, pochi giorni prima del suo compleanno, viene lasciata dal suo ragazzo Drew (Justin Theroux). Il giorno successivo Audrey viene misteriosamente rapita da due agenti del Servizio Segreto Inglese che rivelano alla ragazza che Drew è in realtà un agente della CIA sotto copertura che sta sfuggendo a dei terroristi che vogliono impossessarsi di un prezioso oggetto protetto proprio dalla sua ex fiamma. Tornato a casa da Audrey, l’uomo le svela la verità sulla loro rottura ma viene freddato da una spia nemica. Audrey, assieme all’intraprendente e bizzarra amica Morgan (Kate McKinnon) verrà coinvolta in un intrigo internazionale e sarà costretta a portare a termine la missione di Drew… ma non tutto è come sembra!
A partire dalla movimentata sequenza incipit con una sparatoria e un inseguimento ambientate in Lituania, Susanna Fogel dirige una convenzionale action comedy al femminile, unendo il genere a una trama da spy story in chiave ironica. Dopo aver scoperto che l’ex fidanzato è un agente della CIA, Audrey assieme all’amica Morgan si troveranno coinvolte in un affare internazionale tra agenzie e terroristi, con l’obiettivo di consegnare un oggetto che se finito in mani sbagliate potrebbe compromettere la sicurezza mondiale.
Commedia d’azione e d’avventura, Il Tuo Ex Non Muore Mai è una storia di spionaggio dove a farla da padrone è la coppia Kunis/McKinnon, sbadate e ignare amiche che si ritrovano a fare vita da spie in giro per l’Europa e a scampare a dei terroristi, tra peripezie e intrighi. Il film si muove su una costruzione narrativa priva di sorprese, dove il prevedibile plot serve da pretesto ai siparietti comici e ai duetti tra le due protagoniste.
Attraverso una messa in scena classica e una regia senza particolari guizzi, Il Tuo Ex Non Muore Mai fatica a trovare un equilibrio tra il mix di toni che lo animano, tra l’ironia di una buddy comedy e la commedia d’azione poco spettacolare ma condita da battute e situazioni irriverenti (non tutte efficaci), dove tutto il peso umoristico è sull’interpretazione della McKinnon (già apprezzata in Ghostbusters).
Nonostante qualche bella sequenza action (come – ad esempio – tutta la parte ambientata a Vienna, tra la sparatoria nel ristorante e l’inseguimento per le strade) e qualche momento di divertimento, la scrittura si appoggia su un binario narrativo molto prevedibile sia nei rapporti tra i personaggi, sia nel rilancio stantio e forzato dei troppi colpi di scena, tra doppi giochi e inganni.
Più simile ad una commedia quasi demenziale, Il Tuo Ex Non Muore Mai (qui il trailer italiano ufficiale) è una sorta di innocua parodia al femminile dei film di 007 che dice nulla o poco se non di un simpatico racconto d’amicizia e sul credere in sé stessi.