martedì, Marzo 28, 2023
HomeRecensioniIl Complicato Mondo di Nathalie recensione del film con Karin Viard

Il Complicato Mondo di Nathalie recensione del film con Karin Viard

Il Complicato Mondo di Nathalie (Jalouse) di David e Stéphane Foenkinos è un insolito, profondo e complesso viaggio nella mente di una donna sull’orlo dell’oblio. Il film sarà nelle sale dal prossimo 11 ottobre grazie a Officine Ubu.

Nathalie (Karin Viard), dall’alto della sua cattedra liceale di professoressa di filosofia, si è da sempre considerata una donna intelligente e di successo; tuttavia, il destino le giocherà un brutto scherzo proprio alla soglia dei cinquant’anni.

Il divorzio da suo marito (ora felicemente risposato), la felicità coniugale della sua migliore amica Sophie (Anne Dorval), la bellezza di sua figlia Mathilde (Dara Tombroff)  e la freschezza di una giovane collega di lavoro la condurranno in un girone di insofferenza e gelosia senza apparente fine.

Il Complicato Mondo di Nathalie al cinema dall’11 ottobre

Il Complicato Mondo di Nathalie mostra un sentimento di oramai shakespeariana memoria: la gelosia. Un’emozione così complessa tanto da risultare una novità nello spettro d’indagine messo in atto dal panorama cinematografico contemporaneo. I fratelli Foenkinos colpiscono efficacemente nel segno grazie a una scrittura garbata e tagliente e a un cast in grado di rispecchiare il livello approfondito della ricerca dei due registi.

La Nathalie di Karin Viard incarna una donna capace di alimentare allo stesso tempo la sua maschera sociale positiva, la Nathalie brava madre, insegnante irreprensibile, pronta ad accogliere, con quella totalmente negativa di donna gelosa della bellezza e del talento altrui, tanto da volerne compromettere le esistenze inventando falsità e mettendone a repentaglio – seppur per errore – la vita.

Battute al limite del politicamente corretto e atteggiamenti distruttivi fanno sì, al contrario di quello che si può immaginare, che lo spettatore riesca ad entrare in empatia con il personaggio di Nathalie, una donna che non ha saputo controllare lo scorrere del tempo senza rimanervi aggrappata in modo così malsano.

Il Complicato Mondo di Nathalie è una storia di incontri, un piccolo romanzo visivo di formazione che coglie il suo protagonista in un momento della sua esistenza inaspettato quando si parla di crescita e formazione, appunto. È chiaro però, quanto un personaggio articolato come quello di Nathalie non possa certo trovare la sua totale redenzione dopo un semplice mea culpa gridato davanti a tutti.

Il Complicato Mondo di Nathalie (qui il trailer italiano ufficiale) persisterà nella sua complicatezza e, seppure avvolto nel manto giallo della gelosia, troverà sempre un modo per piacere, piacersi e farsi adorare.

Carlotta Guido
Carlotta Guido
Dopo la visione de Il Padrino Parte II capisce che i suoi film preferiti saranno solo quelli pari o superiori alle tre ore | Film del cuore: Il Padrino | Il più grande regista: Aleksandr Sokurov | Attore preferito: Marlon Brando | La citazione più bella: "Il destino è quel che è, non c’è scampo più per me" (Frankenstein Junior)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -