Gli Eroi del Natale è un film d’animazione davvero inaspettato, capace di stupire non solo il pubblico dei più piccoli. Diretto da Timothy Reckart, il film è prodotto dalla Sony Pictures Animation, lo studio di Piovono Polpette, i film sui Puffi ed Emoji – Accendi le Emozioni.
Non è semplice realizzare un film d’animazione a tema natalizio, che sia originale e godibile per tutti. Viviamo inoltre in un periodo in cui, anche il messaggio natalizio di fratellanza ed unione può passare come fazioso e arrogante. Questo accade perché le barriere culturali si sono inasprite, ed il sospetto finisce per investire anche queste questioni.
Gli Eroi del Natale non ha solo un’ottima idea di base, ma la stessa è anche realizzata nel miglior modo possibile, grazie alla scelta del tono
Se quindi già realizzare un film d’animazione a tema natalizio intelligente e fruibile per tutti non è semplice, immaginate la difficoltà nel realizzare il suddetto film prendendo come argomento proprio la natività di Gesù Cristo. Il giovanissimo regista Timothy Reckart, candidato all’Oscar per il miglior cortometraggio animato nel 2013 con Head Over Heels, tenta quindi un doppio carpiato, tentando in tutti i modi di salvare il Natale.
Gli Eroi del Natale recensione del film d’animazione della Sony
Bo è un giovane asino che, nonostante sia legato ad una macina, sogna di fuggire e fare qualcosa di importante. Grazie all’aiuto del suo migliore amico, Dave la colomba, riesce a fuggire. Il suo cammino si incrocia con quello di Giuseppe e di Maria, la quale sta aspettando la nascita di suo figlio Gesù. Tra mille avventure ed incontri, Bo aiuterà Maria a difendersi dai sicari che vogliono uccidere il Messia.
Gli Eroi del Natale è una scommessa molto rischiosa, ma che il regista, con grande capacità, riesce a vincere. Il film infatti è una rivisitazione davvero originale del materiale biblico, che ormai conosciamo molto bene. L’idea di usare le figure simboliche degli animali, che affollano nei racconti della natività di Gesù e in più in generale nella Bibbia, risulta vincente.
Il grado di comicità e di ironia, presente nel film grazie soprattutto all’utilizzo degli animali come protagonisti, è pienamente apprezzabile sia dal pubblico più maturo, ma soprattutto dagli spettatori più piccoli
Gli Eroi del Natale non ha solo un’ottima idea di base, ma la stessa è anche realizzata nel miglior modo possibile, grazie alla scelta del tono. Questo più di tutti è stato il fattore veramente rischioso, poiché l’equilibrio che permea la pellicola è veramente molto peculiare, e sarebbe bastato davvero poco per cadere nel grottesco (se non peggio nel blasfemo!). Il grado di comicità e di ironia, presente nel film grazie soprattutto all’utilizzo degli animali come protagonisti, è pienamente apprezzabile sia dal pubblico più maturo, ma soprattutto dagli spettatori più piccoli, che rappresentano il target di riferimento.
Tecnicamente non siamo ai livelli d’animazione della Disney e della Pixar, soprattutto per quanto riguarda i modelli dei personaggi, ma sono comunque molto apprezzabili gli sfondi e gli effetti ambientali, soprattutto quelli riguardanti la stella cometa. Gli Eroi del Natale (qui il trailer italiano ufficiale) è a tutti gli effetti un buonissimo film da vedere sotto le feste, in grado di strappare diverse risate e anche di emozionare.