lunedì, Settembre 25, 2023
HomeRecensioniDomani è Un Altro Giorno, recensione del film con Marco Giallini e...

Domani è Un Altro Giorno, recensione del film con Marco Giallini e Valerio Mastandrea

Dopo Hotel Gagarin, Simone Spada torna alla regia con Domani è Un Altro Giorno, nuova commedia drammatica ispirata al successo francese Truman – Un Vero Amico è Per Sempre di Cesc Gay. Del film originale Spada e gli sceneggiatori Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo mantengono la struttura e gran parte dei dialoghi, optando per una reinterpretazione tipicamente italiana di una storia universale che ha commosso e colpito al cuore milioni di spettatori.

I protagonisti di Domani è Un Altro Giorno sono Giuliano (interpretato da Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea), amici di lunga data che si preparano ad affrontare i quattro giorni più difficili di un’amicizia lunga trent’anni. Quando Tommaso decide di non combattere più contro una malattia terminale, Giuliano – che da anni vive in Canada – capisce che è arrivato il momento di tornare a Roma per riuscire, nell’arco di un lungo weekend, a trovare il coraggio di dire addio al suo più caro amico.

Simone Spada celebra l’amicizia e il suo senso profondo realizzando un film estremamente delicato che, nel tentativo di scandagliare l’animo umano e le infinite contraddizioni dei rapporti interpersonali, non rinuncia ad una spontanea ed ingenua punta di ironia. D’altronde l’ironia è fondamentale per cercare di affrontare al meglio delle nostre possibilità il momento più difficile dell’esistenza stessa (la morte) ed è proprio questo disarmante equilibrio tra registro comico e drammatico a rendere più che riuscito il film.

La storia di due grandi amici si trasforma per Spada nell’occasione perfetta per raccontare in punta di piedi e senza eccessivi toni sensazionali il panico che ci invade quando la vita ci pone davanti all’evento più tragico di tutti. Se c’è un messaggio che traspare forte e chiaro durante la visione del film è quello di imparare ad esorcizzare l’inevitabile, come traspare dai dialoghi tra Giuliano e Tommaso e dalle situazioni quasi sempre tragicomiche che li vedono protagonisti.

Marco Giallini e Valerio Mastandrea, legati da un’amicizia reale fuori dal set da più di vent’anni (come ama ricordarci anche Spada durante una delle sequenze più vere ed autentiche del film), regalano al pubblico due interpretazioni ricche di sfumature e piene di intensità e sarcasmo, definendo con i caratteri opposti dei loro personaggi – Giuliano è estroverso e spumeggiante, Tommaso è invece riservato e taciturno – le personalità tipiche di una qualsiasi grande amicizia.

I due attori (che di recente abbiamo visto in Non ci resta che il crimine e Moschettieri del re) non sembra che siano stati scelti, ma sembra piuttosto che “si siano scelti” per raccontare questa storia; la storia di un’amicizia ritrovata che, attraverso quegli spazi intatti che contribuiscono a giudicare intaccabile un rapporto duraturo, assume sempre più i contorni di un road movie dei ricordi a mano a mano che i minuti scorrono, tra luoghi da riscoprire e conti in sospeso da chiudere.

Con Domani è Un Altro Giorno (qui il trailer ufficiale), Simone Spada firma una nuova bella pagina della commedia drammatica italiana, quella in grado di raccontare le emozioni con leggerezza senza mai risultare esorbitante. Un film squisitamente intimo, a tratti malinconico ma anche molto divertente, che non è solo un inno all’amicizia e alla vita, ma anche un invito a confidare nella speranza e a fare sempre appello alla nostra capacità di affrontare e superare le difficoltà.

Guarda il trailer di Domani è Un Altro Giorno

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -