martedì, Gennaio 21, 2025
HomeRecensioniAngry Birds - Il Film, recensione del film basato sul videogioco rompicapo

Angry Birds – Il Film, recensione del film basato sul videogioco rompicapo

Dopo il grandissimo successo dell’omonima serie di videogiochi rompicapo sviluppata da Rovio Mobile, arriva al cinema Angry Birds – Il Film, che unisce il concept alla base del gioco originale con tematiche attuali e universalmente riconosciute come veri e propri pilastri narrativi all’interno di una pellicola d’animazione. Il tema  canonico dell’amicizia si fonde infatti a quello fortemente radicato nel presente della diversità, in un film colorato e tecnicamente esente da particolari difetti che farà indiscutibilmente la gioia dei più piccoli e strapperà più di un sorriso agli spettatori adulti.

La rabbia con cui deve fare i conti il protagonista Red (doppiato nella versione italiana da Maccio Capatonda) si scontra con gli abitanti dell’Isola degli Uccelli in cui vivono pacifici tutti quei volatili incapaci di spiccare il volo. Un giorno, dopo aver fatto la conoscenza di Chuck, Bomb e Tumber, Red e l’improbabile quartetto dovranno unire le forze per salvare l’isola dall’invasione di un gruppo di maialini verdi intenzionati a rubare tutte le uova degli uccelli.

Il film, sceneggiato da Jon Vitti e diretto da Iay Kaytis e Fergal Reilly, propone una storia piuttosto semplice che comunque si snoda in maniera piacevole e divertente, anche grazie ad una serie di battute veloci e in alcuni casi disarmanti che aiutano la pellicola a destreggiarsi (nel complesso) tra una prima parte più statica ed una seconda decisamente più dinamica. L’obiettivo principale è chiaramente quello di focalizzarsi sui personaggi del gioco in modo da renderli ancora più interessanti, simpatici e ricchi di sfumature agli occhi di appassionati e neofiti.

Nonostante quindi la struttura narrativa ridotta all’osso, la caratterizzazione di queste buffe personalità capaci di rendersi adorabili in più momenti – unita ai numerosi (e sempre graditi) omaggi al mondo della settimana arte e a quello musicale – rende Angry Birds – Il Film un prodotto in grado di intrattenere senza particolari meriti, con messaggi edificanti che spingono il pubblico non solo a riflettere, ma anche a mettere in relazione ciò che vedono sullo schermo con il mondo che li circonda. Un mondo in cui la diversità è ancora qualcosa da combattere e non una fonte di ricchezza da preservare e dalla quale poter trarre insegnamento.

Guarda il trailer ufficiale di Angry Birds – Il Film

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -