venerdì, Settembre 29, 2023
HomeRecensioni17 Anni e Come Uscirne Vivi, recensione del film con Hailee Steinfeld

17 Anni e Come Uscirne Vivi, recensione del film con Hailee Steinfeld

17 Anni e Come Uscirne Vivi è probabilmente uno dei migliori teen movie di questi ultimi anni. L’unico rimpianto è quello di non averlo potuto vedere quando avevamo 17 anni, perché sicuramente ci sarebbe servito, e non poco!

La beata adolescenza, il periodo più significativo della vita di una persona. Vi sono due tipi di persone: quelle che ricordano l’adolescenza come uno splendido periodo di vita (spesso rimanendoci anche sotto, desiderando di non uscirne mai!), e quelle che invece l’hanno vissuta con dolore e sofferenza, maledicendo uno ad uno gli anni che li separavano dalla libertà della scuola dell’obbligo. Nel bene o nel male, l’adolescenza è un periodo universale per tutte le generazioni e, allo stesso tempo, specifico per ogni periodo storico in cui ci troviamo ad analizzarlo.

Come sono le ragazze e i ragazzi adolescenti di oggi? Quanto abbiamo in comune con loro e quali sono le differenze? A queste domande prova a rispondere la sceneggiatrice Kelly Fremon Craig, già autrice di “Laureata… e adesso?”, che fa il suo esordio in regia con 17 Anni e Come Uscirne Vivi.

Nel cast troviamo nel ruolo della protagonista Hailee Steinfeld (Il Grinta, Ender’s Game, Pitch Perfect 2) insieme al sempre straordinario Woody Harrelson, Haley Lu Richardson (Split) e infine un graditissimo cammeo di Meredith Monroe (la Andie di Dawson’s Creek).

Nadine è una diciassettenne poco socievole. In pratica è tutto il contrario di suo fratello maggiore, uno dei bellissimi della scuola. Nadine non va d’accordo con la madre, che pensa per lo più a se stessa. Sulla famiglia c’è il fantasma del padre, un uomo amorevole alla quale Nadine era molto affezionata, morto in un incidente. Dopo che litiga con la sua unica amica, Nadine si sente smarrita; solo i consigli di un professore apparentemente cinico potranno aiutarla a rimettersi sui binari giusti.

17 Anni e Come Uscirne Vivi descrive in maniera divertente e brillante il periodo più complesso della crescita di una ragazza. La regista riesce con grande abilità a mostrare cosa vuol dire essere adolescenti, sia in generale sia nel contesto contemporaneo. Il film evidenzia l’egocentrismo adolescenziale e quella drammatica visione, tipica di questa età, in cui ogni ostacolo sembra essere insormontabile.

Woody Harrelson è magnetico, realizza un personaggio cinico e sensibile, una figura paterna che tutti vorrebbero. Dal punto di vista tecnico, il film ha una buona fotografia. In ogni inquadratura Hailee Steinfeld è meravigliosa, come se la regista incarnasse anche nei suoi movimenti di macchina e nelle sue inquadrature il tema del film: l’adolescenza è un periodo stupendamente vivido, e per sua stessa natura, siamo narcisisticamente concentrati su noi stessi.

17 Anni e Come Uscirne Vivi è quindi un teen movie capace di divertire, ma soprattutto è capace di presentare la natura dell’età in cui siamo più intrisi di emozioni.

Guarda il trailer di 17 Anni e Come Uscirne Vivi

Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -