Manca ormai pochissimo all’inizio delle riprese del sequel di Zombieland, film cult del 2009 diretto da Ruben Fleischer con Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Emma Stone e Abigail Breslin.
Il sito SuperBroMovies rivela i primi dettagli sulla possibile trama del nuovo film: stando alla fonte, il film sarà ambientato dopo gli eventi del primo capitolo. I protagonisti si ritrovano adesso in una realtà post-apocalittica e decidono di accamparsi nei pressi della Casa Bianca, con la speranza di vivere una vita più agiata. Quando Columbus (Eisenberg) e Wichita (Stone) litigano, Little Rock (Breslin) decide di fuggire insieme a Berkeley (interpretato da Avan Jogia), un ragazzo appena conosciuto.
A questo punto Columbus e Wichita, aiutatati da Tallahassee (Harrelson), partiranno alla ricerca della ragazza, incontrando lungo il cammino una tostissima cacciatrice di zombie conosciuta come Nevada; tutto questo mentre il mondo viene invaso da nuove terrificanti specie di zombie, classificati in stupidi (gli Homer), intelligenti (gli Hawkins) e mortali (i Ninja).
Nuovi dettagli sulla trama dell’attesissimo sequel di Zombieland
Le riprese inizieranno questo mese e il film uscirà il prossimo ottobre, giusto in tempo per il decimo anniversario dell’originale. Nel cast torneranno Harrelson, Eisenberg, la Stone e la Breslin; anche Ruben Fleischer – che di recente si è occupato della regia di Venom – tornerà dietro la macchina da presa. Tra le new entry figura Zoey Deutch (Vampire Academy, Prima di domani) e Avan Jogia.
Al momento non sappiamo quale sarà il budget del film, che sarà nuovamente sceneggiato da Rhett Reese e Paul Wernick. Sanford Panitch, Presidente della Columbia Pictures, aveva dichiarato a proposito del via libera al film: “Sono quattro degli attori più richiesti attualmente. Penso che abbiano deciso di tornare per il seqel perché amano i personaggi.”
Zombieland è stato un grande successo al botteghino internazionale: ha guadagnato, in 27 giorni di programmazione, 102.391.542 euro in tutto il mondo (coprendo il suo budget stimato intorno ai 23 milioni già nel primo fine settimana), di cui addirittura 75.590.286 nei soli USA.Oltre che un successo al botteghino, è stato acclamato dalla critica: il sito di recensioni Rotten Tomatoes gli dà una media di approvazione del 90%, mentre Metacritic del 73%.