In una recente intervista con ScreenRant, Evan Peters ha rivelato alcuni dettagli in merito al ritorno di Quicksilver nell’attesissimo X-Men Dark Phoenix, dopo le apparizioni in Giorni di un Futuro Passato e Apocalisse. Ecco cosa ha rivelato in merito la star della serie tv American Horror Story:
“Diciamo che adesso è più vecchio ma anche più maturo. E forse anche un po’ più sottomesso rispetto ai capitoli precedenti. Sta cercando di farsi strada e conquistare la fiducia degli X-Men, e nel frattempo prova ad essere un ragazzo responsabile che sa come usare il suo potere in modo giusto. Questo sarà il suo percorso nel film.”
Cosa ne pensate?
X-Men Dark Phoenix: Evan Peters rivela nuovi dettagli su Quicksilver
James McAvoy, Michael Fassbender e Jennifer Lawrence torneranno rispettivamente nei panni di Xavier, Magneto e Mystica. Insieme a loro rivedremo nel film anche Nicholas Hoult (Bestia), Alexandra Shipp (Tempesta), Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope) e Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler). Jessica Chastain (Zero Dark Thirty, Interstellar, Crimson Peak) interpreterà il villain Lilandra, la sovrana dell’Impero intergalattico degli alieni Shi’ar.
Le riprese di X-Men Dark Phoenix si sono svolte a Montreal. Il film, che uscirà il 14 febbraio 2019, sarà incentrato sulla saga di Fenice Nera e avere al centro il personaggio di Jean Grey interpretato da Sophie Turner già in X-Men Apocalisse.
La Saga di Fenice Nera è un esteso arco narrativo incentrato su Jean Grey e l’entità cosmica Fenice, terminato con l’apparente morte della prima. Pubblicata dalla Marvel Comics sulle pagine di Uncanny X-Men fra il gennaio e l’ottobre 1980 e sceneggiata da Chris Claremont con i disegni di Dave Cockurm e John Byrne, l’intera saga viene spesso considerata suddivisa in due parti di cui la prima è conosciuta come Saga di Fenice (pubblicata su Uncanny X-Men nn. 101-108, 1976-1977), incentrata sull’acquisizione da parte di Jean dei poteri di Fenice e la riparazione del Cristallo M’Kraan e la seconda intitolata Saga di Fenice Nera basata sulla sua corruzione e caduta.