lunedì, Settembre 25, 2023
HomeNewsWoody Allen nega le voci in merito al suo ritiro dal cinema

Woody Allen nega le voci in merito al suo ritiro dal cinema

Woody Allen ha pubblicamente negato le voci relative al suo ritiro dal mondo del cinema dopo la realizzazione di Wasp 22, il suo 50esimo lungometraggio.

Woody Allen ha pubblicamente negato le voci relative al suo ritiro dal mondo del cinema dopo la realizzazione di Wasp 22, il suo 50esimo lungometraggio.

Nei giorni scorsi aveva fatto praticamente il giro del mondo la notizia che Allen avesse intenzioni di abbandonare la regia: al notiziario spagnolo La Vanguardia, aveva dichiarato (o meglio, così è stato riportato da numerose testate autorevoli, inclusa Variety) che Wasp 22, le cui riprese inizieranno a breve a Parigi, in Francia, sarebbe stato l’ultimo della sua carriera e che, in futuro, avrebbe voluto dedicarsi esclusivamente alla scrittura di romanzi.

Ora, il portavoce di Allen ha rilasciato una dichiarazione uffiicale all’Independent, negando categoricamente che il regista si ritirerà dalle scene. Nel comunicato si legge: “Woody Allen non ha mai detto che sarebbe andato in pensione, né che sta scrivendo un altro romanzo. Ha semplicemente detto che stava pensando di non fare più film poiché realizzare film che arrivano direttamente, o comunque molto rapidamente, sulle piattaforme di streaming non è così divertente per lui, essendo un grande amante dell’esperienza cinematografica. Tuttavia, al momento non ha intenzione di ritirarsi ed è molto entusiasta di essere a Parigi per il girare il suio nuovo film”. 

I dettagli su Wasp 22 sono ancora scarsi, anche se lo stesso Allen ha descritto il film come “eccitante, drammatico e anche molto sinistro”, paragonandolo in qualche modo ad uno dei suoi lavori precedenti, ossia il thriller psicologico del 2005 Match Point, con protagonisti Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson. Secondo quanto riferito, il cast del film sarà composto totalmente da attori francesi.

L’ultimo film diretto da Woody Allen, Rifkin’s Festival, è uscito nel 2020.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -