Risale alla fine di ottobre al notizia che la Warner Bros. è al lavoro su un nuovo film dedicato a Willy Wonka, l’iconico personaggio nato dalla penna di Roald Dahl e interpretato da Gene Wilder nel cult Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato del 1971.
In una recente intervista con Slash Film, il produttore del nuovo film David Heyman (la saga di Harry Potter), ha parlato del progetto, specificando che non si tratterà né di un remake né di un sequel, ma bensì di una storia di origini. Queste le sue parole:
“Non sarà remake. Ne hanno già fatti due molto diversi. Forse sarà una storia di origine. Stiamo lavorando alla sceneggiatura con Simon Rich. È magnifico, ma siamo ancora alla fase iniziale. Sono un grandissimo fan di Roald Dahl. Ho cercato per tanto tempo di portare qualcosa di suo sul grande schermo, ma molto spesso tutto era già opzionato. Ecco perchè, quando mi è stato suggerito questo tipo di progetto, non ci ho nemmeno pensato e ho detto subito sì! Si tratta di una sfida, perché non abbiamo libri su cui basarci, ma soltanto il personaggio. Ci saranno comunque tanti suggerimenti e dettagli che ci aiuteranno a capire chi fosse e come era stata la sua infanzia o adolescenza. È questo che vogliamo esplorare.”
Cosa ne pensate?
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (Willy Wonka & the Chocolate Factory) è un film del 1971 diretto dal regista Mel Stuart. Il film è ispirato ad un romanzo di Roald Dahl, La fabbrica di cioccolato, nuovamente portato sullo schermo nel 2005 da Tim Burton ne La fabbrica di cioccolato, con Johnny Depp nel ruolo già ricoperto da Gene Wilder.
Con il passare degli anni, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato ha acquisito nuova popolarità e un particolare status di “cult movie” per diverse generazioni, grazie in larga parte ai ripetuti passaggi televisivi (specialmente sotto le festività natalizie) di cui è stato fatto oggetto nel corso degli anni.