In una recente intervista all’interno di CBS Mornings, l’ex tennista statunitense Serena Williams ha commentato per la prima volta quanto accaduto lo scorso anno sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles in occasione degli Oscar: stiamo ovviamente parlando dello schiaffo tirato da Will Smith a Chris Rock in seguito ad una battuta fatta da quest’ultimo sulla moglie dell’amico e collega, Jada Pinkett Smith.
Smith ha interpretato il padre di Serena e Venus, Richard Williams, nel film Una famiglia vincente – King Richard, grazie al quale, la stessa notte dello spiacevole episodio citato poc’anzi, ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista. In seguito all’accaduto, Will Smith è stato bandito per dieci anni da tutti gli eventi dell’Academy e dopo alcuni mesi di silenzio ha pubblicato attraverso il suo canale YouTube un video di scuse pubbliche, sia nei confronti di Rock che del pubblico.
Ora, per la prima volta, Serena Williams ha commentato quanto accaduto ormai quasi un anno fa: “Ho sempre pensato che King Richard fosse un film incredibile, ma forse quel gesto ha messo in ombra persino Summer of Love di Questlove, che sempre quella sera vinse come miglior documentario. Tuttavia, capisco cosa vuol dire quando veniamo messi sotto pressione e automaticamente commettiamo degli errori. È capito anche a me e l’ho accettato. Tutti commettiamo errori, non è la fine del mondo. Siamo tutti imperfetti e siamo tutti umani. Cerchiamo solo di essere gentili gli uni con gli altri, ma a volte basta davvero poco per dimenticarsene”.
La sinossi ufficiale di King Richard
Basato su una storia vera, Una famiglia vincente – King Richard (qui la recensione) ripercorre la vita di Richard Williams, un padre imperterrito che ha contribuito a formare due delle atlete più dotate di tutti i tempi, che hanno cambiato lo sport del tennis per sempre.
Spinto da una chiara visione del loro futuro, e utilizzando metodi non convenzionali, Richard ha un piano che porterà Venus e Serena Williams dalle strade di Compton in California agli scenari internazionali, come icone leggendarie. Il film mostra il potere della famiglia, della perseveranza e dell’incrollabile convinzione come mezzi per raggiungere l’impossibile e avere un impatto sul mondo.