giovedì, Novembre 30, 2023
HomeNewsWarner Bros.: un piano decennale per risollevare le sorti del DCEU, sulla...

Warner Bros.: un piano decennale per risollevare le sorti del DCEU, sulla scia del MCU

La Warner Bros. ha annunciato la volontà di mettere in atto un piano decennale, in stile MCU, per risollevare le sorti del DC Extended Universe.

La Warner Bros. spera di migliorare in maniera definitiva la strategia distributiva dei titoli targati DC Films tracciando un piano per i prossimi 10 anni del marchio.

Secondo quanto riportato da Collider, durante un incontro con gli azionisti, David Zaslav, CEO di Warner Bros. Discovery, ha affermato che è stato ufficialmente messo in atto un piano per il futuro dei film DC.

“Abbiamo fatto un reset. Abbiamo strutturato il business. Ci sarà un team con un piano decennale incentrato solo sulla DC. È molto simile alla struttura che Alan Horne e Bob Iger hanno messo insieme in modo molto efficace con Kevin Feige alla Disney”, ha dichiarato Zaslav.

“Pensiamo di poter costruire un business in continua evoluzione e a lungo termine, molto più sostenibile per la DC e, come parte di ciò, ci concentreremo sulla qualità. Non rilasceremo alcun film prima che sia pronto… L’obiettivo sarà: come possiamo rendere ciascuno di questi film, in generale, il più bello possibile? La DC è qualcosa che possiamo sicuramente migliorare, e ora ci stiamo concentrando proprio su questo”.

Zaslav ha affermato che la tabella di marcia della DC sarà simile alla struttura che Bob Iger e Alan Horn hanno creato insieme a Kevin Feige per il Marvel Cinematic Universe. Feige, che attualmente funge da presidente dei Marvel Studios, è noto per aver pianificato le fasi di film e serie televisive del MCU con anni e anni di anticipo.

La Marvel ha recentemente concluso la “Saga dell’Infinito“, che consisteva in 23 film e che ha attraversato tre fasi della lunga narrazione del MCU, tra il 2008 e il 2019. Feige è ora impegnato con i lavori sulla prossima saga, la “Saga del Multiverso“, che secondo quanto riferito, sarebbe già stata programmata con film e serie almeno fino al 2030.

I piani della Warner Bros. per il DCEU fino ad oggi

In precedenza, Warner Bros. aveva già provato a pianificare a lungo termine il suo DC Extended Universe nel 2014, quando lo studio annunciò una lista di 10 film che sarebbero stati rilasciati tra il 2016 e il 2020. In quel momento, lo studio rivelò anche che erano in fase di sviluppo un sequel de L’uomo d’acciaio e un nuovo standalone dedicato a Batman.

Tuttavia, di quei film annunciati, soltanto sei sono arrivati ​​nelle sale nei tempi previsti, ossia Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Suicide Squad (2016), Wonder Woman (2017), Justice League (2017), Aquaman (2018) e Shazam! (2019). Per quanto riguarda The Flash, il film doveva originariamente uscire nei cinema nel 2018, ma è stato posticipato più e più volte ed ora dovrebbe arrivare nelle sale il prossimo anno.

Justice League: Part Two doveva arrivare al cinema nel 2019, ma è stato cancellato a causa del flop al botteghino e delle critiche negative del primo Justice League. Altri film basati su Cyborg e sul Corpo delle Lanterne Verdi sarebbero dovuti arrivare nel 2020, ma entrambi i progetti sono stati accantonati dopo anni di sviluppo.

Il sopracitato standalone di Batman con Ben Affleck è poi passato nelle mani di Matt Reeves, che ha realizzato The Batman con Robert Pattinson nei panni del Crociato Incappucciato (un film totalmente slegato dal DCEU), mentre il sequel de L’uomo d’acciaio, alla fine, non ha mai visto la luce.

Attualmente, ci sono cinque film del DCEU che dovranno arrivare nelle sale prossimamente: Black Adam e Shazam! Furia degli Dei nel 2022 e Aquaman and the Lost Kingdom, The Flash e Blue Beetle nel 2023. La Warner Bros. sta sviluppando anche altri due film DC che non sono ambientati nel DCEU, ossia Joker: Folie à Deux, seguito di Joker del 2019 e interpretato da Joaquin Phoenix e Lady Gaga, che uscirà nei cinema nel 2024, e un sequel di The Batman, ancora però in fase di sviluppo iniziale.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -