lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeNewsVittoria e Abdul: prima clip in italiano dal film con Judi Dench

Vittoria e Abdul: prima clip in italiano dal film con Judi Dench

La Universal Pictures ha diffuso online la prima clip ufficiale in italiano tratta da Vittoria e Abdul, il nuovo film di Stephen Frears (The Queen, Philomena, Florence) con protagonista il premio Oscar Judi Dench.

La pellicola, sceneggiata da Lee Hall, annovera nel cast anche Ali Fazal, Adeel Akhtar, Simon Callow, Michael Gambon, Eddie Izzard, Ruth McCabe, Tim Pigott-Smith, Julian Wadham, Olivia Williams e Fenella Woolgar. Il film, presentato Fuori Concorso a Venezia 74, uscirà al cinema il 26 ottobre.

Di seguito la clip:

https://www.youtube.com/watch?v=s–ev8Ja1QE&feature=youtu.be

Vittoria e Abdul: prima clip in italiano dal film con Judi Dench

Vittoria e Abdul (qui la nostra recensione del film) è la straordinaria storia vera di un’inaspettata amicizia nata durante gli ultimi anni dell’incredibile regno della Regina Vittoria (interpretata dal premio Oscar Judi Dench). Quando il giovane commesso Abdul Karim (Ali Fazal) si mette in viaggio dall’India per partecipare al Giubileo d’oro della Regina, si ritrova sorprendentemente nelle grazie della Regina stessa.

Mentre quest’ultima si interroga sulle costrizioni della sua antica posizione, i due instaurano un’improbabile e devota alleanza, mostrando una lealtà reciproca che la famiglia e la cerchia ristretta della Regina cercano di distruggere. Mentre la loro amicizia si intensifica, Vittoria comincia a vedere un mondo in evoluzione con occhi diversi, rivendicando con gioia la sua umanità.

Stephen Frears e il sodalizio con Judi Dench

Stephen Frears aveva già diretto Judi Dench in Lady Henderson presenta del 2005 e nell’acclamato Philomena del 2013. Quest’ultimo è statopresentato in anteprima all’interno del concorso ufficiale della 70ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Premio Osella per la migliore sceneggiatura e altri premi, tra cui Queer Lion, il Premio Signis, il Premio Padre Nazareno Taddei ed il Premio Brian. Il film è basato sul romanzo di Martin Sixsmith intitolato “The Lost Child of Philomena Lee”, pubblicato in Italia da Edizioni Piemme con il titolo “Philomena”, in concomitanza con la distribuzione del film.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -