Nell’unica scena post-credit di Venom: La furia di Carnage, Eddie Brock è stato trasportato nel Marvel Cinematic Universe, e tutto sembrava essere pronto per uno scontro con Peter Parker. Ciò non è accaduto, anche se abbiamo nuovamente incontrato il celebre giornalista nella scena a metà dei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home, quando Eddie, alla fine, è stato rimandato nel suo universo (subito dopo aver dichiarato di volersi mettere sulle tracce dell’arrampicamuri).
Almeno per ora, quindi, la porta sembra essere stata chiusa per quel tanto atteso faccia a faccia, ma nelle ultime ore lo scooper Daniel Ritchman (via CBR) ha affermato non solo che il prossimo film dedicato a Venom (già anticipato dalla produttrice Amy Pascal di recente) “esplorerà il Multiverso”, ma anche che “Venom si scontrerà finalmente contro Spider-Man”.
Nella scena post-credit di Venom: La furia di Carnage è stato rivelato che il simbionte conosce innumerevoli realtà (probabilmente significa che sa che Spider-Man è Peter Parker), quindi forse sarà Venom a trovare un modo per viaggiare tra i mondi?
In base al finale di Spider-Man: No Way Home, nulla suggerisce che ora Peter abbia la capacità di muoversi tra i vari universi; al contrario, sembra che ora l’eroe resterà nel MCU. Inoltre, un pezzo del simbionte Venom è stato lasciato in quell’universo quando Eddie è stato “rispedito a casa”, quindi nulla esclude che l’alieno possa usare quel fluido per viaggiare tra i mondi, con o senza Eddie al seguito.
Al momento, la teoria prevalente è che Sony utilizzerà Venom 3 per riportare Andrew Garfield nei panni di Spider-Man. È certamente una possibilità. Tuttavia, con Michael Morbius che fa riferimento a Venom, i graffiti dedicati alla versione di Spidey ad opera di Tobey Maguire, l’edificio della Oscorp di The Amazing-Spider-Man e l’apparizione dell’Adrian Toomes di Michael Keaton, è chiaro che sarà proprio il film con Jared Leto in arrivo a inizio 2022 a chiarire definitivamente le cose una volta per tutte.