venerdì, Marzo 31, 2023
HomeNewsTutti i Soldi del Mondo: Kevin Spacey è ancora presente in un’inquadratura

Tutti i Soldi del Mondo: Kevin Spacey è ancora presente in un’inquadratura

Sappiamo tutti che Christopher Plummer ha sostituito Kevin Spacey nel ruolo di Jean Paul Getty in Tutti i Soldi del Mondo (da ieri nelle nostre sale). Quello che non tutti sanno, invece, è che Spacey è ancora presente in un’inquadratura del film.

A rivelarlo è stato il regista Ridley Scott, come riportato da BusinessInsider: in un flashback ambientato nel deserto vediamo Getty camminare, vestito di bianco; il volto dell’attore non viene mai inquadrato. Ebbene, il regista ha confermato che nell’inquadratura dove Getty non è ripreso da vicino, si tratta ancora di Kevin Spacey.

Quella di Ridley Scott è stata una vera e propria corsa contro il tempo per cercare di rispettare la data di uscita del film: il regista ha dichiarato di non aver girato nuovamente le scene nelle quali il personaggio non è inquadrato da vicino.

Cosa ne pensate?

Tutti i Soldi del Mondo: Kevin Spacey è ancora presente in un’inquadratura

Tutti i Soldi del Mondo (qui la nostra recensione) è il nuovo film di Ridley Scott con protagonisti Mark Wahlberg, Michelle Williams, Christopher Plummer, Charlie Plummer e Romain Duris. Tutti i Soldi del Mondo è l’adrenalinica ricostruzione di un fatto di cronaca realmente accaduto e divenuto un caso mediatico internazionale: il rapimento di Paul Getty III.

Roma, 1973. Alcuni uomini mascherati rapiscono un ragazzo adolescente di nome Paul Getty III (Charlie Plummer), nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty (Christopher Plummer), noto per essere l’uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. Il rapimento del nipote preferito, infatti, non è per lui ragione sufficientemente valida per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo Gail (Michelle Williams) e l’uomo della sicurezza Fletcher Chace (Mark Wahlberg) a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi, pagare il riscatto e riabbracciare finalmente il giovane Paul.

Una vicenda pubblica e privata che sconvolse il mondo per aver rivelato a tutti un’incredibile verità: che si può amare di più il denaro che la propria famiglia. Una storia mai raccontata prima sul grande schermo, che arriva al cinema il 21 dicembre con la firma del grande Ridley Scott.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -