martedì, Marzo 28, 2023
HomeNewsTutti i Soldi del Mondo: Mark Wahlberg dona il compenso del reshoot

Tutti i Soldi del Mondo: Mark Wahlberg dona il compenso del reshoot

È noto già da tempo che Mark Wahlberg ha guadagnato 1,5 milioni di dollari per il reshoot di Tutti i Soldi del Mondo, nuova pellicola di Ridley Scott che ha visto la sostituzione di Kevin Spacey con Christopher Plummer a seguito degli scandali di natura sessuale che hanno colpito il primo.

Nuove indiscrezioni sono tuttavia trapelate sulle effettive cause che hanno portato l’innalzamento del cachet dell’attore: nonostante i motivi siano poco chiari, sembra infatti che Wahlberg non volesse lavorare con Plummer, tanto da essere necessaria una nuova transazione economica per convincerlo.

Svariate sono le critiche che hanno immediatamente colpito l’attore, accusato soprattutto di aver accettato un compenso infinitamente più alto di quello della protagonista femminile Michelle Williams, che si è invece dovuta accontentare di 80 dollari al giorno (per 12 giorni di riprese).

A seguito del polverone mediatico, Mark Wahlberg ha però deciso di donare gli introiti guadagnati con il reshoot a Time’s Up, un’associazione no profit che combatte gli abusi sessuali e fisici e ne supporta le vittime. Come dichiarato da USA Today, la donazione sarà inoltre proprio a nome di Michelle Williams.

Tutti i Soldi del Mondo: Mark Wahlberg dona il compenso del reshoot

Tutti i Soldi del Mondo (qui la nostra recensione) è il nuovo film di Ridley Scott con protagonisti Mark Wahlberg, Michelle Williams, Christopher Plummer, Charlie Plummer e Romain DurisTutti i Soldi del Mondo è l’adrenalinica ricostruzione di un fatto di cronaca realmente accaduto e divenuto un caso mediatico internazionale: il rapimento di Paul Getty III.

Roma, 1973. Alcuni uomini mascherati rapiscono un ragazzo adolescente di nome Paul Getty III (Charlie Plummer), nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty (Christopher Plummer), noto per essere l’uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. Il rapimento del nipote preferito, infatti, non è per lui ragione sufficientemente valida per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo Gail (Michelle Williams) e l’uomo della sicurezza Fletcher Chace (Mark Wahlberg) a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi, pagare il riscatto e riabbracciare finalmente il giovane Paul.

Una vicenda pubblica e privata che sconvolse il mondo per aver rivelato a tutti un’incredibile verità: che si può amare di più il denaro che la propria famiglia. Una storia mai raccontata prima sul grande schermo, che arriva al cinema il 21 dicembre con la firma del grande Ridley Scott.

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -