In occasione dell’uscita del tanto atteso film The Crow – Il Corvo dal 28 agosto al cinema con Eagle Pictures, gli artisti Tony Effe e Rose Villain hanno collaborato per creare un videoclip che incarna i temi e l’estetica della pellicola.
Questa collaborazione unica mescola musica e cinema, creando un’atmosfera oscura e affascinante che rispecchia perfettamente l’intensità emotiva e l’estetica del film, invitando gli spettatori a immergersi nell’oscurità e nei misteri che The Crow – Il Corvo ha da offrire.
La collaborazione tra i due artisti promette di essere il punto di partenza della promozione del film, aggiungendo un tocco unico alla campagna di lancio.
Tutto quello che c’è da sapere su The Crow – Il Corvo
The Crow – Il Corvo è il nuovo adattamento del popolare fumetto di James O’ Barr che arriverà nelle sale americane il 23 agosto e in quelle italiane il 28 agosto.
Il reboot avrà come protagonista Bill Skarsgård (noto per aver interpretato Pennywise nei due adattamenti cinematografici di IT ad opera di Andy Muschietti). Nel cast anche FKA twigs (Honeyboy), Danny Huston (30 Days of Night), Laura Birn (Foundation), Sami Bouajila (A Son) e Jordan Bolger (The Woman King).
Eric Draven (Skarsgård) e Shelly Webster (FKA twigs), legati da un amore profondo, vengono brutalmente uccisi da una banda di criminali. Di fronte alla possibilità di salvare Shelly, il suo unico vero amore, sacrificando se stesso, Eric intraprende una vendetta feroce e senza pietà contro i loro assassini, viaggiando attraverso il mondo dei vivi e dei morti determinato a rimettere a posto le cose.
The Crow – Il Corvo sarà diretto da Rupert Sanders, noto per Biancaneve e il cacciatore con Kristen Stewart e Ghost in the Shell con Scarlett Johansson. La sceneggiatura del film, invece, porterà la firma di Zach Baylin, che quest’anno ha ricevuto una candidatura agli Oscar per la sceneggiatura di Una famiglia vincente – King Richard.
Il reboot de Il Corvo arriverà nei cinema degli Stati Uniti a pochi mesi di distanza dal 30esimo anniversario dell’uscita del primo adattamento di Alex Proyas con protagonista il compianto Brandon Lee: l’originale, infatti, era stato distribuito nelle sale americane l’11 maggio 1994.
Ricordiamo che già il regista Corin Hardy (The Nun – La vocazione del male) e l’attore Jason Momoa (Aquaman, Zack Snyder’s Justice League) avevano cercato di realizzare un nuovo adattamento de Il Corvo: prima di loro, ci aveva provato anche il regista F. Javier Gutiérrez (The Ring 3), che aveva scelto per il ruolo di Eric Draven prima Tom Hiddleston (Loki) e poi Luke Evans (La bella e la bestia).
La storia de Il Corvo, dal fumetto al grande schermo
Il Corvo è un fumetto di James O’ Barr, pubblicato per la prima volta tra il 1988 e il 1989. Fin dalla sua prima pubblicazione la storia di Eric Draven ha colpito ed affascinato, sia per la trama che per il disegno dell’autore, che realizza tavole estremamente cupe ed a tratti inquietanti. Per questo motivo l’opera ha avuto notevole successo tra gli appartenenti alla cultura dark. Il fumetto è stato tradotto in quasi una dozzina di lingue e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
La tragica storia di Eric Draven è diventata un film ben più famoso del fumetto, grazie anche alla singolare morte dell’attore protagonista, Brandon Lee, avvenuta il terzultimo giorno delle riprese del film, a causa di un colpo di pistola caricata a salve, in cui però era precedentemente rimasta bloccata una pallottola all’interno della canna.