martedì, Marzo 28, 2023
HomeNewsTitanic: un'indagine forense conferma che Jack non poteva salvarsi

Titanic: un’indagine forense conferma che Jack non poteva salvarsi

James Cameron ha fatto condurre un'indagine forense la quale ha confermato che, nel finale di Titanic, il personaggio di Jack non poteva salvarsi.

James Cameron ha annunciato che, in un speciale televisivo di prossima uscita, fornirà una risposta scientifica ad un dibattito di lunga data che circonda il suo film Titanic.

Come riportato dal Toronto Sun, infatti, il regista di Avatar: La Via dell’Acqua ha dichiarato a Postmedia: “Da allora abbiamo svolto un’analisi forense approfondita con un esperto di ipotermia che ha riprodotto la zattera del film e faremo un piccolo speciale su di essa che uscirà a febbraio”. Per essere precisi, gli scienziati hanno reclutato due stuntman con la stessa massa corporea di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet per testare la controversa teoria.

“Abbiamo fatto dei test per vedere se sarebbero potuti sopravvivere entrambi attraverso una varietà di metodi diversi e la risposta è stata che non c’era possibilità che entrambi potessero sopravvivere. Solo uno di loro poteva sopravvivere”, ha rivelato il regista. Dalla sua uscita nel 1997, molti fan di Titanic hanno ipotizzato che ci fosse abbastanza spazio sulla porta galleggiante sia per Jack che per Rose. Tuttavia, solo Rose alla fine è rimasta sulla porta, mentre Jack è morto congelato nelle gelide acque dell’Atlantico.

Tutto quello che c’è da sapere su Titanic

Titanic è interpretato da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. All’epoca dell’uscita in sala, si riverlò il più grande successo di James Cameron, diventando il film con il maggior incasso di tutti i tempi, con un totale  di 2,195 miliardi di dollari a livello mondiale. Al 2021, è il terzo film con il maggior incasso nella storia del cinema, dopo Avatar del 2009 diretto sempre da Cameron) e Avengers: Endgame del 2019.

La sua riedizione in 3D del 2012, in occasione del centenario dell’affondamento della celebre nave, ha conferito a Titanic il primato di essere stato il secondo film a raggiungere due miliardi di dollari al botteghino.

Titanic detiene  il record di vittorie ai Premi Oscar (11, nel 1998), insieme a Ben-Hur e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re, nonché quello di candidature (14), insieme a Eva contro Eva e La La Land.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -