Il regista Tim Burton e l’attore Johnny Depp hanno dato vita, negli anni, ad una preziosissima collaborazione, lavorando più volte insieme. Ora, in una recente intervista con Deadline, Burton ha avuto la possibilità di parlare proprio di questo sodalizio artistico, amato non solo dalle due personalità coinvolte, ma anche dagli estimatori di entrambe le celebrità.
“L’ho incontrato per la prima volta quando ho fatto Edward mani di forbice. Era un po’ simile a me, una specie di suburbano, uno di bassa estrazione… Ci sentivamo connessi l’uno all’altro”, ha spiegato Tim Burton. “Non era tanto una connessione verbale… Era il fatto che mi piaceva come interpretava i personaggi, e si vedeva che era interessato a recitare in nome dell’arte e non in nome dei soldi. Era disposto a interpretare personaggi come Mani di forbice ma anche come Ed Wood e via dicendo… Tutti personaggi diversi.”
Burton ha poi parlato di uno degli aspetti di Depp che lo ha sempre affascinato, ossia la sua capacità di trasformarsi da un film all’altro in base al personaggio che doveva interpretare: “È sempre emozionante vedere qualcuno interpretare cose diverse piuttosto che essere un attore che passa semplicemente da un film all’altro. La sua capacità di trasformazione da un film ad un altro film mi ha sempre affascinato”, ha spiegato il regista.
In un’altra intervista con Reuters, invece, Burton ha confermato che tornerebbe subito a lavorare con Johnny Depp, a patto che riesca a trovare il personaggio giusto da proporgli: “Se si presentasse l’opportunità giusta e il personaggio giusto, certo che lo farei”, ha detto.
Tim Burton e Johnny Depp hanno lavorato insieme in Edward mani di forbice (1990), Ed Wood (1994), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), La sposa cadavere (2005), Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street (2007), Alice in Wonderland (2010) e Dark Shadows (2012).
Di recente Tim Burton è stato ospite al Lucca Comics & Games 2022 dove ha presentato in anteprima mondiale il primo episodio di Mercoledì, l’attesissima serie da lui realizzata per conto di Netflix, che arriverà sulla piattaforma di streaming il prossimo 23 novembre.