Un altro dei personaggi apparsi in The Suicide Squad di James Gunn potrebbe tornare sugli schermi in futuro. Parlando con ComicBook, infatti, Sylvester Stallone – che nel cinecomic DC ha interpretato King Shark – ha confermato di essere assolutamente disposto a doppiare nuovamente il personaggio.
La rivelazione è giunta dopo che all’iconico attore è stato chiesto se avesse voluto prestare di nuovo la sua voce allo squalo umanoide e se avesse voluto lavorare di nuovo con Gunn. “Sì certo”, ha dichiarato Stallone. “Penso che James sia stato molto generoso… Io e lui siamo piuttosto legati. Quindi, se si presenta l’opportunità… Lo amo, è fantastico!”.
Sylvester Stallone non ha rivelato di più su ciò che il futuro potrebbe riservare al personaggio di King Shark. Tuttavia, ci sono moltissimi progetti in cui potremmo rivedere lo squalo umanoide, come ad esempio un possibile sequel di The Suicide Squad o addirittura una serie a lui interamente dedicata, come già successo con il Peacemaker di John Cena.
Le dichiarazioni di Stallone arrivano a pochi giorni di distanza da quelle rilasciate proprio dai nuovi CEO dei DC Studios, James Gunn e Peter Safran, che avevano dichiarato di essere impegnati, proprio in questo momento, a pianificare il futuro dei film DC fino al prossimo decennio.
“L’opportunità di rendere l’universo DC come dovrebbe essere, ossia il più grande possibile, è il motivo per cui sto facendo questo lavoro, perché so che io e Peter possiamo farcela”, aveva spiegato Gunn. “Abbiamo trascorso gli ultimi due giorni assieme ad un gruppo di alcuni tra i migliori creativi del settore, i migliori sceneggiatori del settore, iniziando a delineare un piano da otto a dieci anni rispetto a come saranno, su tutta la linea, il cinema, la televisione, l’animazione e i personaggi targati DC”.
- LEGGI ANCHE: Il DC Extended Universe (DCEU) è morto! Ecco quale sarà la nuova dicitura del franchise
Il regista James Gunn e il produttore Peter Safran sono stati nominati co-presidenti della nuova divisione DC relativa a film, serie tv e animazione, appena formatasi all’interno della neonata Warner Bros. Discovery. L’accordo siglato da Gunn e Safran durerà quattro anni, con il primo che in questo periodo si impegnerà a lavorare esclusivamente per la DC. Prima, però, Gunn dovrà terminare la lavorazione di Guardiani della Galassia Vol. 3, che uscirà al cinema il 5 maggio 2023.