Star Wars: Gli ultimi Jedi è sicuramente uno dei film che hanno più diviso i fan della celebre saga, ma a quanto pare anche la produzione del film è stata scenario di alcune accese discussioni.
Ricordando i tempi delle riprese, il regista Rian Johnson ha rivelato di aver discusso più volte con Mark Hamill a causa della lettura del personaggio di Luke Skywalker, definendo quei momenti come particolarmente difficili.
In una recente intervista con The Direct, infatti, Johnson ha sottolineato che la gestione del personaggio di Luke è stata uno degli aspetti più controversi anche durante la produzione del film: invece di ritrarre il personaggio come il tradizionale eroe, Gli ultimi Jedi ha mostrato una versione molto tormentata di Luke, ancora alle prese con i suoi fallimenti nei confronti di Kylo Ren e con la sua disillusione nei confronti della Forza e, in generale, dei Jedi.
A Rian Johnson è stato quindi chiesto dei suoi momenti con Mark Hamill sul set: il regista ha spiegato che, al di là di tutte le divergenze creative che ci sono state, ha comunque riflettuto sulle idee che Hamill gli aveva esposto in merito al personaggio, nonostante i i toni dei loro vari confronti fossero stati parecchio esasperati.
“Se Mark Hamill mi sta parlando di Luke Skywalker, è mio dovere ascoltare”, ha dichiarato Johnson. “Riflettere su ciò che mi dice e discutere con lui scambiandoci le nostre opinioni, scandagliare con onestà le profondità della mia anima cercando di comprendere se quello che ho scritto sia giusto. Ovviamente, tenendo anche a mente che lui ha creato questo personaggio sullo schermo. Lui è Mark Hamill, però, non è davvero Luke Skywalker. Luke Skywalker è una creazione che vive su uno schermo. Luke Skywalker è un mito e in quanto tale vive nella mente delle persone che lo ascoltano e credono in quel mito nei modi più disparati. Compreso me. Insomma, è una questione complicata. Ad ogni modo, è stato fo**utamente terrificante.”
Nonostante i due non fossero d’accordo con la visione del personaggio – Hamill aveva già dichiarato in precedenza di non amare totalmente le decisioni prese da Johnson nel film -, l’attore si è comunque dimostrato un professionista in tutto e per tutto: Johnson ha infatti spiegato che, alla fine, Hamill ha compreso la sua visione, ciò che sta cercando di realizzare, e ha deciso di impegnarsi al massimo per dare al regista ciò che voleva.
“Un giorno, durante le riprese, Mark è venuto da me e mi ha detto: ‘Ok, questa è la visione che stai cercando. Ho intenzione di farne la migliore versione possibile'”, ha raccontato Johnson.
Nonostante l’accoglienza riservata a Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson è ancora coinvolto nel futuro della saga di Star Wars: di recente, infatti, il regista ha rivelato che la sua nuova trilogia del franchise (annunciata per la prima volta nel novembre del 2017) è ancora in fase di sviluppo.